Agenti delle Volanti evitano suicidio di una diciannovenne aggressiva e con problemi psichici

Notte tesissima, quella appena trascorsa, per due agenti delle Volanti, chiamati a intervenire per quella che, sulle prime, sembrava essere una lite in famiglia. In un palazzo di una via del centro cittadino, invece, si stava svolgendo il prologo di ciò che, se non fosse stato per l’intervento dei poliziotti, si sarebbe certamente trasformato in…

Dal 12 al 15 ottobre al “Piccolo” di Catania “Il giardino dei ciliegi” di Cechov, diretto da Nicola Alberto Orofino, più contemporaneo e mediterraneo

“Il giardino dei ciliegi”, manifesto di libertà, resoconto drammatico di un lunghissimo percorso di liberazione, è il più importante testo della letteratura teatrale mondiale che riflette sul significato e le conseguenze della “modernità”. Con questo capolavoro, all’interno del progetto Cechov sviluppato in collaborazione con l’Associazione Città Teatro, il regista catanese Nicola Alberto Orofino ha deciso…

“Il pluralismo educativo, una scelta ancora possibile” di Suor Anna Monia Alfieri

E’ un inno alla libertà della scuola e alla libertà dell’educazione il nuovo libro di Suor Anna Monia Alfieri  “Il pluralismo educativo- una scelta ancora possibile” – Editrice Morcelliana- Scholè.  Dedicato agli studenti, perché possano essere formati alla libertà, alla conoscenza e alla responsabilità, il volume ha come destinatari i Ministri, i Senatori, i Deputati,…

Campionato d’Eccellenza, Imesi Atletico Catania 1994 domani sul campo del Mazzarrone

Imesi Atletico Catania 1994 in campo domani pomeriggio. Nel quinto turno del campionato d’Eccellenza, la squadra giallorossoblù affronterà in trasferta il Mazzarrone Calcio (fischio d’inizio alle ore 15,30). Partita difficile contro un avversario in salute, ma il team allenato da mister Antonio Richichi è deciso ad imprimere una svolta al suo campionato e a conquistare…

Lina Scalisi riconfermata dal ministro Bernini alla presidenza dell’Accademia di Belle Arti di Catania

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha nominato Lina Scalisi presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catania (Abact), riconfermandola nel ruolo per il triennio 2023-26. Scalisi, professore ordinario di Storia Moderna dell’Università di Catania, era inserita nella terna di personalità indicate dal Consiglio Accademico dell’istituzione di Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica…

Il 7 e 8 ottobre in via Etnea e Piazza Università a Catania gli “assaggi di stagione” di “Scenario Pubblico”

In vista dell’apertura del cartellone, Scenario Pubblico propone un ricco weekend di lancio con gli ‘assaggi di stagione’, sabato 7 e domenica 8 ottobre. Gli eventi in programma, dalle incursioni urbane, alla videodanza, agli spettacoli, anticipano il tema della programmazione, che ruoterà quest’anno intorno alle discipline sportive e si intitola SP*RT! appunto. Nell’arco delle due…

Immobili abbandonati in via Cronato e via Plebiscito, presidente Commissione Patrimonio Cardello: “Aree da recuperare”

“Riqualificare due dei simboli di degrado della città di Catania: la palazzina di via Cronato e l’edificio di via Plebiscito”. A chiederlo è il consigliere comunale Andrea Cardello. “In qualità di presidente della commissione al Patrimonio è mia intenzione attivare una serie di conferenze dei servizi per prendere visione di tutte quelle strutture che possono…