A Palazzo Scammacca, a Catania, fino al 9 luglio, la mostra fotografica “La bellezza mostruosa degli alberi” di Andrea Savini

“Solo se osserviamo attentamente un albero possiamo vederci riflesso qualcosa di misterioso, inquietante, perfino mostruoso. Può essere per il sospetto che i rami e il tronco ci stiano parlando in silenzio o perché in lui vediamo riflessa l’effimera misteriosa esistenza”. È racchiusa in queste parole dell’antropologo Miguel Alexiades l’essenza di “La bellezza mostruosa degli alberi”,…

Alla Villa Comunale di Gravina di Catania fino al 5 giugno la mostra di Rosario D’Arrigo “Colorismo e sapienza esecutiva”

Fino al 5 giugno nella Sala delle Arti “Emilio Greco” della Villa comunale di Gravina di Catania sarà possibile visitare la mostra personale “Colorismo e sapienza esecutiva” dell’artista catanese Rosario D’Arrigo. Promossa dal Comune di Gravina di Catania in collaborazione con il Centro studi OmniArtEventi, l’esposizione – visitabile dalle 9 alle 13 dalle 17 alle…

Il 4 giugno a S. Agata Li Battiati il Duo pianistico Aldo De Vero e Giuseppe Campisi per “Nuovi Incontri d’Arte”

Si aggiunge un nuovo appuntamento alla stagione “Nuovi Incontri d’Arte” promossa dalla Società Catanese Amici della Musica sotto la presidenza e direzione artistica di Anna Rita Fontana. Il concerto, in collaborazione col Maestro Salvatore Daniele Pidone, vedrà esibirsi questa volta il Duo pianistico a 4 mani composto da Aldo De Vero e Giuseppe Campisi (rispettivamente…

Le zone oscure della famiglia tradizionale al “Piccolo” di Catania con “Family Day” di Nicola Alberto Orofino

Una riflessione muta, reale, agghiacciante e divertente, un modo per affrontare a teatro l’argomento famiglia tradizionale ai nostri giorni. Con tutti gli annessi e connessi e soprattutto con dei ritmi e delle interpretazioni sempre di alto livello e sostenuti, per l’intera durata della rappresentazione. E’ davvero un belvedere ed ascoltare l’atto unico, di circa sessanta…

“Il mio nome è Caino” in scena al Teatro Grifeo di Petralia Sottana

Prosegue a Petralia Sottana (PA) presso il Teatro Grifeo (Corso Paolo Agliata n.108), la rassegna teatrale “Radici. Primo movimento_La Terra!”. Il penultimo appuntamento della stagione è in programma sabato 3 giugno ore 21.15 con lo spettacolo “Il mio nome è Caino” (Produzione Compagnia BAM Teatro) di Claudio Fava e la regia di Laura Giacobbe. Protagonista l’attore Ninni Bruschetta, che sarà accompagnato al pianoforte da Cettina Donato. La rassegna è organizzata da Grifeo Eventi e Officine Teatrali…

Farmitalia Saturnia, conferenza, (Ph. Mimmo Lazzarino)

Per Farmitalia Saturnia stagione in divenire con i presupposti per disputare la SuperLega

La stagione sportiva 2023/24 per Farmitalia Saturnia è in divenire e per conoscere tutti i dettagli bisognerà aspettare la prima metà di giugno, quando il Cda della Lega Pallavolo Serie A ratificherà le procedure di trasferimento dei titoli, procedure tra le quali ci sarà anche quella della società biancoblu che, dopo la richiesta della Lega, ha valutato…

Il fumo da tabacco principale causa di patologie oncologiche

 Il fumo di tabacco in Italia rappresenta ancora la principale causa prevenibile di sviluppo di patologie oncologiche. Il piano italiano di lotta al tabagismo si basa principalmente sulle linee di intervento proposte dalla legge Sirchia e dalle sue successive modifiche. Ma tanto ancora deve essere fatto. Per molti fumatori smettere è davvero difficile e negli…

Marilina Marchica, Landscape, ossido su carta 75x110 (particolare)

“Lo spazio fragile” di Marilina Marchica alla FAM di Agrigento

 Paesaggi metafisici e rarefatti, “spazi fragili” metafora del nostro tempo. Solchi e tracce umane come epifanie di esistenze remote e dimenticate. Si intitola “Lo spazio fragile” ed è la mostra di Marilina Marchica in programma dall’8 giugno e fino al 9 luglio negli spazi della FAM Gallery di Agrigento (via Atenea). Un progetto espositivo che, primo dopo la pandemia, introduce…