Sponde Sonore, Luciano Tobaldi & Agustin Luna il 12 maggio a Palermo

Argentina: anima e corpo di un popolo, nella sua musica senza confine. Venerdì 12 maggio alle 21,30, la sessione Spring/Summer della rassegna Sponde Sonore, cartellone organizzato da Arci Tavola Tonda ai Cantieri culturali alla Zisa, porta sulla scena due grandi interpreti, su un raffinato repertorio di tanghi e milonghe: Luciano Tobaldi, musicista polistrumentista argentino, cantante,…

Casa e Putia, il racconto del Mediterraneo in tre ricette al Food to Action Academy

Il ristorante messinese è stato scelto per raccontare il patrimonio della cucina di mare siciliana ma anche la fragilità di questo ecosistema attraverso l’esecuzione di tre ricette con gli ingredienti simbolo del territorio: il tortino di alici, il tonno alletterato alla cacciatora e la millefoglie di spatola con vongole dei laghi di Ganzirri.

Ai Benedettini Convegno “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025″

L’11 e il 12 maggio, nella straordinaria cornice del Monastero dei Benedettini di San Nicolò l’Arena, si svolgerà il Convengo regionale “Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025. I Piani Aziendali della Prevenzione”. Il convegno, promosso dall’Asp di Catania e dal Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, dell’Assessorato Salute della Regione Siciliana (DASOE),…

Università Popolare Termini Imerese: Preistoria della Sicilia, Paranormale e i Ventimiglia signori delle Madonie

Al via i corsi dell’Università Popolare Termini Imerese in collaborazione con BCsicilia per i mesi di maggio – giugno 2023. Tre i percorsi di studio attivati “La preistoria della Sicilia nel contesto del Mediterraneo e dell’Africa”, corso tenuto da Angelo Vintaloro; “Il paranormale e la parapsicologia”, che avrà come docente Giovanni Iannuzzo e “I Ventimiglia…

Alla Sala Futura di Catania, dall’11 al 14 maggio, “Un caso di coscienza” per il “Progetto Sciascia”, regia di Francesco Randazzo

Dall’11 al 14 maggio, alle ore 20.45, in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania  “Un caso di coscienza”, quarto e ultimo spettacolo del progetto Sciascia. A firmare la regia è Francesco Randazzo, in scena Filippo Brazzaventre, Marta Limoli, Franco Mirabella, costumi Riccardo Cappello, luci Gaetano La Mela, assistente alla regia Valeria La…

Presentato “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo

Nei locali della Biblioteca Comunale “Vincenzo Bellini” di Catania si è tenuta la presentazione del volume “Gabriele Centineo, Scritti dalla città d’utopia” a cura di Antonio Auletta, Antonio Pioletti e Felice Rappazzo, editore Rubbettino, 2023. Una raccolta di articoli pubblicati da Centineo sulla rivista Città d’Utopia, diretta da Antonio Pioletti e pubblicata dal 1992 al…