Librino, intesa Comune – Dap per lavori pubblica utilità di detenuti

Venerdì 28 aprile alle ore 12,00, nella sede della Fratres Misericordia di viale Castagnola 4, a Librino, si firmerà l’accordo tra il Ministero della Giustizia e il Comune di Catania “Mi riscatto per Librino” per l’avvio di un programma di pubblica utilità rivolto alla popolazione detenuta ristretta a Catania. I detenuti saranno impegnati nell’attuazione del…

“BaRock Festival” a Piazza Armerina Morgan, Le Vibrazioni e il Coro Lirico Siciliano

Parte venerdì 28 aprile a Piazza Armerina con un’esibizione di Morgan e un concerto del Coro Lirico Siciliano il BaRock Festival, che “invaderà” strade, piazze e monumenti della città fino a domenica 30 aprile con un ricchissimo programma di concerti e performance. Il progetto, finanziato dal Ministero del Turismo e promosso dal Comune di Piazza…

“Materia Impresa”, a Ragusa sharing day dedicato alle migliori imprese siciliane

Ragusa ospiterà la prima edizione di “Materia Impresa”, sharing day per le migliori aziende siciliane organizzato da Ransomtax e Zero Comunicazione Integrata in collaborazione con Banca Agricola Popolare di Ragusa, Hidra e HiSkill. Al centro della giornata formativa, in programma il prossimo 5 maggio, a partire dalle 9, al Poggio del Sole Hotel di Ragusa,…

Al “Piccolo” di Catania, il 28 e 29 aprile, “Lady Grey. Con le luci sempre più fioche” di Will Ero

Miglior Spettacolo, Migliore Attrice e Premio della Stampa al Roma Fringe Festival 2022. Con questi importanti riconoscimenti arriva in scena – venerdì 28 e sabato 29 aprile (ore 21) al Piccolo Teatro della Città di Catania – “Lady Grey. Con le luci sempre più fioche” spettacolo del drammaturgo americano Will Eno, ritenuto uno dei migliori…

Filiera grano duro in Sicilia: da Compag un’azione di sviluppo comune

Si è svolto oggi 27 aprile a Catania il convegno organizzato da Compag sulla filiera del grano duro in Sicilia per dare spazio a un confronto con i principali operatori dei segmenti nazionali di questa importante filiera produttiva e con esponenti dell’Università. Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie che rappresenta i commercianti dei mezzi di…

Nasce lo Sportello Sviluppo e Lavoro, il 28 aprile Camera di Commercio Catania

Una vera e propria “rivoluzione copernicana” per il mercato del lavoro, uno strumento di cui le imprese potranno beneficiare senza costi e con la certezza di poter così disporre delle figure professionali che servono davvero, anche quelle da creare perché mancanti. Da queste premesse nasce- primo in Italia- lo Sportello Sviluppo e Lavoro, messo in…

“Cunti e Mavarii pi megghiu campari”, al FAB di Catania i RadioSAbir con il nuovo album degli ex Niggaradio

Venerdì 28 aprile al FAB di Catania (Via delle Scale – 10, ore 21.00 – ingresso 10,00 euro con consumazione) i RadioSAbir presenteranno “Cunti e Mavarii pi megghiu campari”, il nuovo album degli ex Niggaradio: il pubblico potrà ascolta e parlare insieme al collettivo catanese del nuovo progetto discografico. A seguire la band terrà un act “semielettrico” con…

Casting Tour Zecchino d’Oro 2023, al Pala Congressi di Taormina l’1 maggio

Arriva a Taormina il Casting Tour di Zecchino d’Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare a diventare solisti dell’edizione 2023 dello Zecchino d’Oro potranno esibirsi con una delle più belle canzoni dello Zecchino d’Oro. L’appuntamento è al centro commerciale Palazzo dei Congressi, lunedì 1° maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00: una intera giornata dedicata ai più piccoli, in cui…

“Non è vero ma ci credo!”, Enrico Guarneri protagonista della commedia di Peppino De Filippo al Teatro ABC di Catania

Enrico Guarneri torna da sabato 29 aprile al Teatro ABC di Catania per il penultimo appuntamento della stagione di prosa “Turi Ferro” 2022/2023.Il popolare attore catanese sarà il protagonista di “Non è vero ma ci credo!”, commedia di Peppino De Filippo diretta da Antonello Capodici. Il nuovo allestimento, prodotto dall’associazione Progetto Teatrando, vedrà in scena…

Operazione Landayà, sgominata da Questura e DDA di Catania organizzazione internazionale di trafficanti di esseri umani, 25 i fermati

Traffico internazionale di esseri umani, immigrazione clandestina e associazione a delinquere pluriaggravata: sono 25 i destinatari di provvedimenti restrittivi della libertà emessi al culmine di una indagine condotta dalla Questura di Catania. Uomini e donne per lo più di origine ivoriana o della Guinea, rintracciati su tutto il territorio nazionale italiano dal quale operavano a…