Sei Nazioni 2023, Italia chiude il torneo senza una vittoria, battuta 26-14 ad Edimburgo dalla Scozia

Oggi nell’ultima giornata del Sei Nazioni 2023 un’Italia coraggiosa ha lottato fino all’80’ e sfiorato il colpaccio al Murrayfield di Edimburgo, ma alla fine la Scozia ha tenuto dopo un lunghissimo assalto azzurro e segnato addirittura la meta della beffa a tempo scaduto chiudendo la gara sul 26-14. Dopo un primo tempo dominato sul piano…

Da Angelo Mangano, poliziotto scomodo, alla distruzione di Marina di Melilli, gli spettacoli per Officina teatro canzone nella Sala del Centro studi laboratorio d’arte di via Caronda, a Catania

Il cantastorie, Giuseppe Pastorello, ha esordito, davanti a un pubblico attento e partecipe, proponendo con la sua Officina teatro canzone, la storia di Angelo Mangano, un questore della Pubblica sicurezza che in Sicilia indagò sulla mafia e in Sardegna contrasto il banditismo, negli anni Sessanta e Settanta, arrestando, tra gli altri, a Corleone, Luciano Liggio…

Al Monastero dei Benedettini di Catania seminario “Mafie e antimafia sociale. Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile” con la presenza dell’Arcivescovo Luigi Renna

Nell’Auditorium del Monastero dei Benedetti, lo scorso giovedì 16 marzo, si è concluso il ciclo dei Seminari di Ateneo “Territorio, ambiente e mafie”, giunto alla decima edizione. L’ultimo incontro, dal titolo “Mafie e antimafia sociale. Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile”, è stato impreziosito dalla presenza di Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di…

Al “Brancati” di Catania, dal 22 al 26 marzo, “La vita è sogno” di Pedro Calderón de la Barca, con Mariano Rigillo, regia di Giuseppe Dipasquale

Un’opera teatrale straordinariamente ricca e terribilmente moderna che non a caso fu oggetto di culto da parte dei romantici tedeschi. “La vita è sogno”, opera scritta nel 1635 dallo scrittore spagnolo Pedro Calderón de la Barca arriva in teatro nella traduzione e adattamento di Giuseppe Dipasquale, che cura anche la regia e le scene. Una…

Domani il Circolo Canoa Catania al Lago di Nicoletti (Enna) per il Campionato Regionale di fondo e il circuito Canoagiovani

Tornano in acqua i canoisti del Circolo Canoa Catania. Dopo gli ottimi risultati raggiunti a San Giorgio di Nogaro (provincia di Udine), nel Campionato Italiano di canoa maratona, domani atleti rossazzurri in gara al Lago di Nicoletti (Enna). La truppa del Circolo Canoa Catania è pronta a regalare altre emozioni. Con l’organizzazione del Circolo Nautico…

A Messina Fondazione ITS Albatros celebra la 1a Giornata Regionale della Dieta Mediterranea

Venerdì 10 febbraio 2023, si è celebrata la Giornata Internazionale dei Legumi, istituita nel 2018 dalla FAO, per promuovere la coltivazione e il consumo dei legumi e, di conseguenza, costruire un sistema alimentare più sostenibile. Purtroppo a causa dell’allerta meteo dello scorso 9 febbraio non è stato possibile svolgere la “Cucinata” di “Pasta e Fagioli … con…

Congresso Nazionale di SIFUS CONFALI: Maurizio Grosso riconfermato Segretario Generale

Maurizio Grosso è stato rieletto Segretario Generale del SIFUS CONFALI. Lo sarà e lo farà per i prossimi cinque anni. La sua riconferma è stata sancita in occasione del primo Congresso Nazionale del SIFUS CONFALI – presente da 12 anni ed in 10 regioni italiane – che si è tenuto il 15 e 16 marzo, presso l’hotel Astoria Palace di Palermo, dove “erano presenti anche circa…

Il 18 e 19 marzo, a Catania, Scenario Pubblico  ospita la Spellbound Contemporary Ballet in “We, Us and other games” della coreografa Dunja Jocic per la rassegna “W”

Una stagione dedicata alle donne coreografe e premiata dal pubblico e dalla critica per l’eccellenza delle scelte.  A Scenario Pubblico è tempo di bilanci e soprattutto di soddisfazione per il successo riservato al cartellone  intitolato “W”, emblematica lettera-simbolo che sta appunto per Women e al contempo per “Viva”. È  stato così  concepito un tributo alle artiste più…

Ritorna il 21 marzo, dopo tre anni, alla Sala Magma di Catania la “24^ Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco

Il Centro culturale e teatrale Magma con la “Bottega della Poesia – Leggiautori”, in collaborazione con l’associazione Terre forti organizzano  martedì 21 marzo a Catania, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, alla Sala Magma, in via Adua 3, la “24^ Giornata Mondiale della Poesia” indetta dall’Unesco e coordinata da Orazio Indelicato. L’iniziativa, che si rinnova…