Il 10 febbraio, con “RetroScena”, via al ciclo di incontri su spettacoli in cartellone al “Brancati” e al “Piccolo” di Catania

Il teatro raccontato da chi lo fa. Il Teatro della Città, da sempre consapevole dell’importanza dell’apertura del palcoscenico alla città e soprattutto agli studenti universitari propone RetroScena, ciclo di approfondimenti e incontri sugli spettacoli in cartellone al Teatro Brancati e al Piccolo Teatro della Città. Gli appuntamenti, in collaborazione con l’Università di Catania, sono sempre a…

“Masquerade Mask” della compagnia Fraternal al Roots di Catania il 10 e 11 febbraio

Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 10 e sabato 11 febbraio, alle ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo ‘Masquerade Mask’ della compagnia bolognese Fraternal, scritto da Massimo Macchiavelli, per la regia Luca Comastri. Questa pièce teatrale fa parte della rassegna di teatro contemporaneo “Rigenerazioni”. Questa rappresentazione traccia la…

“Sciarada macabra” di Giovanni Marchese, romanzo di formazione ai confini della realtà

“Se pensate che la coscienza possa concludere il proprio viaggio con la morte, è possibile che non abbiate mai lavorato in un cimitero. Alcuni soggetti dotati di particolari capacità, in determinate circostanze, sono in grado di percepire segnali dall’aldilà ed entrare in contatto con gli spiriti dei morti”. È l’incipit del nuovo libro di Giovanni Marchese,…

“Romeo e Giulietta” all’Opera dei Pupi per San Valentino: a Palermo il classico di William Shakespeare riadattato da Angelo Sicilia

La riproposizione di un classico teatrale senza tempo  per il pubblico contemporaneo, a firma di uno dei grandi interpreti della tradizione marionettistica isolana: Angelo Sicilia, puparo, studioso e grande innovatore. Sul palco del Teatro della Piccola Accademia dei Talenti, in via Giuseppe Paratore 17/19 a Palermo, andrà in scena “Romeo e Giulietta”, tragedia di William Shakespeare riadattata per…

Alla Sala Magma di Catania il 10 febbraio la presentazione del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”, ideato e diretto da Antonio Caruso e Donatella Marù

Tra i primi appuntamenti previsti per la stagione 2023 alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, diretta da Salvo Nicotra, da segnalare sicuramente la presentazione del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”, ideato e diretto da Antonio Caruso (attore, autore, regista e insegnante di  recitazione) e Donatella Marù (attrice e insegnante di dizione…

Il 9 febbraio al Monastero dei Benedettini incontro “Mafia e antimafia sociale – Il contrasto alla povertà educativa e al disagio giovanile”, intervista all’Arcivescovo mons. Luigi Renna

Giovedì 9 febbraio alle ore 16, nell’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini di Catania, si inaugura il ciclo “Mafie e antimafia oggi”, edizione 2022/23 dei Seminari di Ateneo “Territorio, ambiente e mafie”. L’incontro inaugurale del ciclo è intitolato “Mafia e antimafia sociale“ L’impatto della criminalità organizzata di stampo mafioso sui giovani e le periferie sarà…

Operazione Arpagone della Polizia di Acireale, prestavano soldi con tassi che arrivavano anche al 1600% annuo, quattro arresti

“Operazione Arpagone” della Polizia di Stato di Acireale. Arrestati su ordine del Tribunale di Catania, quattro persone: Rosario Fichera, Maria Concetta Torrisi; Caterina Fichera e Mario Patanè, accusati a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario. Le indagini coordinate dalla Procura di Catania hanno compreso un periodo tra…

CittàInsieme: “Catania una città che non si vuole arrendere”

Riceviamo dall’associazione Città Insieme e volentieri pubblichiamo il resoconto dell’incontro sulla vivibilità di Catania. Abbiamo visto lunedì 23 gennaio a CittàInsieme. Una città provata dalla pandemia, ma che non si arrende. Una città vittima delle ingiustizie e degli inganni del potere, ma che non si vuole arrendere. Una città rinnegata dai silenzi dei collusi e…