Sarà dipanato tra gli effetti coloristici di “Jeaux d’Anches” il nuovo appuntamento della stagione “Nuovi Incontri d’Arte” promossa dalla Società Catanese Amici della Musica, sotto la direzione artistica di Anna Rita Fontana. Protagonisti del Duo RomAnce, domenica 10 marzo a Villa Ardizzone, ore 18.30, saranno il clarinettista Emanuele Salvatore Anzalone e il fisarmonicista Mario Romeo, entrambi docenti titolari di cattedra del proprio strumento, rispettivamente presso la scuola media F. Puglisi di Serradifalco (CL) e l’Istituto comprensivo Michelangelo Buonarroti di Palermo. Il concerto sarà accolto dall’elegante ex Corte della villa ottocentesca, dove i due musicisti proporranno un viaggio musicale che toccherà luoghi e tempi più o meno distanti. In programma musiche di Angelo Biancamano (Al di là del mare)docente di composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio “G. Rossini di Pesaro), Gorka Hermosa (Gernika , 26/4/1973) natio dei paesi baschi, scrittore ed editore di 4 testi sulla fisarmonica, Arturo Marquez, messicano (Danzòn N.2 arr. Biancamano, che si impronta ad uno stile di danza di origine cubana) e Roberto Molinelli, anconetano ( versatile al jazz, al pop e rock) che chiuderà la serata con Nino Rota Suite (La strada, Il Padrino, Amarcord, I clowns, Otto e mezzo). Invece dalle sponde siciliane ascolteremo 3 pezzi di Fantasia (Al Moulin Rouge, Il cubo di Rubik, Scherzo su due note) di Alberto Tomarchio, compositore di Linguaglossa; e Variazioni-Fantasia su “Quando me n’vo” del siracusano Joe Schittino, romanza quest’ultima in tempo di valzer lento, cantata da Musetta nel secondo quadro de La Bohème di Giacomo Puccini. Per informazioni: whatsapp (3384078709), societacataneseamicimusica@gmail.com
Condividi questo post
