RubricheSalute, benessere ed altro...

La Fondazione La Scuola del Sorriso arriva a Catania, in Sicilia, grazie all’ingresso nel suo network della dottoressa Giulia Amich, specialista in ortognatodonzia e founder dello Studio odontoiatrico Amich-Murgano di Catania.
La dottoressa Munich ha da sempre coltivato la passione per la pedodonzia, ricreando nel proprio studio un ambiente quanto più a misura di bambino così da far sentire i piccoli pazienti a proprio agio. Oltre alle cure pedodontiche, la dottoressa è impegnata in attività di prevenzione riguardanti non solo le corrette pratiche di igiene dentale, ma anche l’educazione alimentare in quanto, combinate, possono porre le basi per una salute dentale ottimale per tutta la vita.
“La scelta di collaborare con la Fondazione La Scuola del Sorriso – ha dichiarato la dottoressa Munich – nasce dalla condivisione degli stessi obiettivi, in particolar modo dall’idea di garantire a ciascun bambino, a prescindere dalla sua situazione economico-familiare, l’accesso alle cure odontoiatriche e all’educazione dentale. Nessun bambino deve essere lasciato indietro”.

“La prevenzione pedodontica sul territorio – ha aggiunto la dottoressa – è insufficiente. Prima di tutto come mamma e poi come dottoressa, mi rendo conto che è importante iniziare a trasmettere sane abitudini fin dai primissimi anni di vita perché i bambini le porteranno per sempre con sé. Ho sempre fatto prevenzione ma mi sentivo sola. Con la Fondazione la Scuola del Sorriso percepisco che non sono più una goccia nell’oceano. È insieme che si può davvero fare la differenza”.
“Siamo lieti di dare il benvenuto alla dottoressa Marich, una professionista di spicco nel campo dell’odontoiatria pediatrica – ha affermato la Dott.ssa Morena Giacalone, Presidente della Fondazione La Scuola del Sorriso. Con il suo ingresso nella Fondazione possiamo amplificare ancora di più il nostro impatto sul territorio e raggiungere un pubblico più ampio. La sua esperienza e la sua dedizione arricchiranno ulteriormente il nostro impegno nel promuovere la salute dentale dei bambini e nel garantire cure odontoiatriche di qualità a tutti, indipendentemente dallo status socioeconomico.”
“È fondamentale comprendere che solo collaborando e unendo le forze su tutto il territorio nazionale possiamo avere un impatto incisivo sulla salute dentale dei bambini italiani – ha affermato Adriano Azzuè, Coordinatore Attività e Responsabile Sviluppo Associativo della Fondazione La Scuola del Sorriso.
Vogliamo ricordare che è possibile sostenere la Fondazione La Scuola del Sorriso anche attraverso il 5×1000 così da dare un contributo concreto alla cura dentale dei piccoli pazienti per una migliore qualità di vita. Basterà inserire il codice fiscale 91042240811 nel modulo della dichiarazione dei redditi.”
Gli studi pedodontici, i professionisti e stakeholder che vorranno avere maggiori informazioni e attivare iniziative e campagne specifiche potranno consultare il sito www.fondazionelascuoladelsorriso.it o scrivere un’e-mail a info@fondazionelascuoladelsorriso.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post