Il Teatro al Convento di via Castellana Bandiera 66, a Palermo ospiterà domenica 23 giugno, alle ore 18.15, il GRUPPO ALETHEIA voce in ritmo che metterà in scena “ME – DEA, storia tragicomica – Medea Della Colchide o il tradimento di Sé stessa” di e con Alice Ferlito, attrice e cantante, Daniela D’Amico, percussioni ed eub, Mari Salvato, fisarmonica, bandeneon e pianoforte. Musiche di Mari Salvato, arrangiamenti ritmici di Daniela D’Amico, voce registrata di Davide Campisi, costumi di Cinzia Caminiti.
Una pièce sicuramente particolare, così come viene spiegato nelle seguenti note: Che fine ha fatto Medea? Giudicata e condannata come madre snaturata, assassina. Sparita! Nessuno sa più niente di lei dopo i terribili omicidi che ha commesso. C’è chi l’ha vista su di un carro dorato salire verso l’Olimpo. C’è chi l’ha vista salire su una nave che ha preso il largo verso luoghi sconosciuti. C’è chi sostiene che si sia uccisa. C’è chi dice sia in prigione. C’è chi pensa sia diventata pazza e gira in lungo ed in largo senza meta. Medea è veramente pazza? Il suo è un caso clinico speciale. Lo spettacolo racconta questa donna, per riscattarla. Che non si parli di lei solo come un’assassina, ma di una donna sola strappata alla sua terra, alla sua famiglia, alla sua vita libera per amore, un amore falso e beffardo che la tradisce, che la ripudia, che la maledice. Una donna che sacrifica la cosa più importante della sua vita: i figli! Il dolore immane che la invade e la spezzetta in mille e mille pezzettini lasciandola sparsa, dispersa… Un incontro con questa donna che avrà molto da dire… in modo che racconti tutto fin nei minimi particolari e forse, solo allora, si potrà capire.
Le origini di ALETHEIA DUO
Aletheia (ἀλήθεια) è una parola greca tradotta in modi diversi come «dischiudimento», «svelamento», «rivelazione» o «verità». Il significato letterale della parola ἀ–λήθεια è «lo stato del non essere nascosto; lo stato dell’essere evidente» e implica anche la sincerità, così come fattualità o realtà. Ecco perché nasce ALETHEIA DUO. Ogni progetto avrà come tematica la verità e la purezza sia che si parli d’amore, di guerra, di diversità, di donne, di uomini, di terra e di cielo… Perché ogni viaggio ha sempre una storia da raccontare.
Info: biglietti 12 € e prenotazioni 388 9785043 – teatroalconvento@gmail.com