Il 26 settembre al Cortile Platamone di Catania Salvatore Guglielmino è “Ulisse nell’Ade” per il “Mitoff Catania Festival”

Il primo appuntamento con gli spettacoli dedicati al teatro classico, all’interno dell’ambizioso progetto culturale “Mitoff Catania Festival”, ideato e diretto da Salvatore Guglielmino sarà dedicato al mito di “Ulisse nell’Ade”, per una produzione Compagnia dei miti. Sabato 28 settembre, alle ore 21.00, nella magnificenza della Corte del Cortile Platamone dopo le numerose richieste del pubblico…

Scatta l’avviso orale del Questore per un cinquantenne beccato a rubare parti di un’auto in sosta in aeroporto

Gli accertamenti condotti dagli agenti della Divisione Polizia Anticrimine hanno consentito al Questore di Catania di emettere un provvedimento di “Avviso orale” a carico del 50enne beccato mentre asportava parti di un’auto in sosta in un parcheggio dell’aeroporto di Fontanarossa. L’uomo, era stato denunciato dagli agenti della Polizia di Frontiera che, dall’analisi delle immagini dei…

Cedole librarie, emissione fatture alle librerie solo dopo stanziamento fondi regionali

L’Assessorato e la Direzione alla Pubblica Istruzione comunicano, riguardo alle cedole librarie della scuola primaria, che il Comune non può  procedere alla liquidazione delle fatture emesse dalle librerie a decorrere dall’anno scolastico 2024/2025, poiché la Regione non ha ancora provveduto allo stanziamento dei relativi fondi. Non è infatti ancora entrato pienamente a regime  il sistema…

Controlli della Polizia di Stato al mercato rionale di Nesima, irregolarità e sanzioni per 17 mila euro

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha svolto un mirato servizio di controllo presso il mercato settimanale di Nesima, finalizzato principalmente al contrasto del commercio abusivo nonché al rispetto delle norme igienico sanitarie nella vendita di alimenti e bevande. Il servizio, coordinato da personale del Commissariato di pubblica sicurezza “Nesima”, è stato effettuato col…

Europee 2024, dal 18 settembre in pagamento i compensi per i componenti dei seggi elettorali

Dal 18 settembre saranno in pagamento i compensi per i componenti dei seggi elettorali delle Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Il pagamento degli onorari, disposto con mandato n. 15305 del 12 settembre, sarà effettuato a partire dal 18 settembre esclusivamente agli interessati, muniti di valido documento di riconoscimento e codice fiscale, mediante riscossione…

Controlli della Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano, maxi sequestro di 20 tonnellate di prodotti ortofrutticoli non tracciati

Un’articolata operazione della Polizia di Stato al Mercato Agroalimentare Siciliano di Catania per verificare la tracciabilità dei prodotti, la sicurezza sui luoghi di lavoro, l’igiene spazi destinati alle derrate alimentari, la regolarità della posizione lavorativa dei vari operatori, la genuinità degli alimenti. La task force è stata disposta dal Questore di Catania e vede impegnati…

Pensiline Amts bloccano il passaggio pedonale, Andrea Cardello: “Vanno subito rimosse”

“Bisogna far rimuovere immediatamente tutte le pensiline dell’Amts che letteralmente ostruiscono il passaggio pedonale e costringono le persone a camminare ai bordi della strada”. Lo ribadisce a chiare lettere il Presidente della Commissione Comunale alle Partecipate Andrea Cardello. “Non riusciamo a concepire le modalità con cui sono state istallate delle postazioni che, in questo caso,…

“La Traviata” senza filtri del “Sicilia Classica Festival” registra il sold out a Taormina

Osa definirla una Traviata senza filtri lo stesso regista Lorenzo Lenzi, l’interpretazione targata Sicilia Classica Festival andata in scena ieri sera, domenica 15 settembre, al Teatro Antico di Taormina, dove ha registrato il sold out. Degno finale per la stagione estiva della produzione che quest’anno ha conquistato il pubblico accorso nella cittadina messinese anche con…

Listeria: le precauzioni da prendere per essere tranquilli

Listeria è un nome che recentemente ha raggiunto la ribalta della cronaca per aver causato focolai epidemici in varie regioni italiane, contaminando alcune buste di insalata confezionata. Le autorità competenti stanno conducendo indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi, malattia causata dall’agente patogeno Listeria monocytogenes e che colpisce l’uomo e gli animali.…

Sharper 2024, la Scienza torna in piazza il 27 settembre con la “Notte dei ricercatori e delle ricercatrici”

Catania torna ad ospitare la kermesse della Scienza. Venerdì 27 settembre, torna infatti la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società, promosso dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie, che coinvolge quest’anno 15 città italiane. Una festosa invasione di ricercatori e ricercatrici…