All’evento di Acireale, “La via del Barocco”, anche l’Accademia Federiciana con gli artisti Ciro Mozzillo e Angela Maria Viscuso

Ad Acireale torna, in programma dal 20 al 22 settembre la terza edizione dell’iniziativa “La via del Barocco” organizzata dall’associazione “Città domani”, presieduta da Massimo Tropea, in collaborazione con le parrocchie “San Michele” e “San Giuseppe”. L’iniziativa – che si terrà principalmente lungo via Dafnica e anche in altre vie e piazze storiche – coinvolgerà…

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP al G7 Agricoltura con “Casa Italia Dop Igp”

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà presente al G7 dell’agricoltura e all’expo Divinazione, che si terranno a Siracusa – Ortigia dal 21 al 29 settembre. Il consorzio parteciperà con una propria delegazione agli appuntamenti in programma, dedicati allo sviluppo, al presente e al futuro del settore primario e sarà presente negli…

I giovani oggi si muovono “sostenibili”, ma l’Italia è indietro

Cammina, condividi, ricicla, ripara e riusa. Queste le 5 regole d’oro, secondo le nuove generazioni, per avere uno stile di vita amico del Pianeta. Il punto di partenza è la mobilità sostenibile: il 60% si “promuove” in termini di attenzione quotidiana alla riduzione delle proprie emissioni carboniche quando si muove da un luogo all’altro. Questo aspetto risulta quello più…

XXVII Congresso provinciale delle Acli Catania il 21 settembre

Sabato 21 settembre alle ore 9.30, all’Hotel Nettuno di Catania, si celebrerà il ventisettesimo congresso provinciale delle Acli Catania dal titolo “Il coraggio della pace”, alla presenza del vice presidente nazionale vicario delle Acli, Stefano Tassinari.  Il congresso è il percorso più importante della democrazia interna dell’Associazione e la sua celebrazione costituisce il momento conclusivo di un cammino partecipato che coinvolgerà…

Imprese Sicilia, le migliori aziende del Sud battono quelle del Nord

Le organizzazioni del Sud Italia scontano un secolare deficit, in termini di produttività, nel confronto con quelle del Nord. Secondo i dati dell’Istat e come confermato anche da un recente report della CGIA di Mestre la produttività nel Sud Italia è inferiore di circa il 30% rispetto al Centro-Nord, un quadro aggravato anche dal consistente assottigliamento di base produttiva subito dal Mezzogiorno tra il 2007 e…

Arti Marziali, Catania capitale del Ju jitsu il 28 e 29 settembre

Catania si prepara a diventare protagonista di una “due giorni” di respiro internazionale dedicata alle arti marziali: sabato 28 e domenica 29 settembre, infatti, il PalaCatania sarà il palcoscenico di due importanti manifestazioni di ju jitsu, gli “Internazionali d’Italia e del Mediterraneo” e l’”AJP International Tour”. Le competizioni, organizzate dalla Dai-ki Dojo, società catanese tra…

Il 21 settembre a Librino, per “Palcoscenico Catania”, concerto di Carmen Maggiore e Mario Scirè (Canto lirico e chitarra), a cura del Centro Magma

Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, il Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024”, proporrà sabato 21 settembre, alle 20.15, nella Parrocchia Resurrezione del Signore  in viale Castagnola a Librino, il concerto…