calciosport

Un Catania lento, molle, poco concreto in avanti, ha incassato oggi pomeriggio la prima sconfitta in questo torneo al “Massimino”, battuto per 1-0 da un ordinato Latina che ha ben assorbito il cambio d’allenatore e l’arrivo del nuovo tecnico Roberto Boscaglia. I padroni di casa sono sembrati sin dai primi minuti ben organizzati in difesa ed hanno anche più volte tentato, magari in modo impreciso, la via della rete mentre il Catania di mister Mimmo Toscano, che ha schierato in porta Bethers, è apparso volenteroso, soprattutto in avanti con Inglese, ma spesso ha sviluppato la sua manovra con poche e confuse idee e con estrema lentezza. Poi proprio quando gli spettatori del “Massimino”, nella ripresa, si aspettavano la riscossa dei rossazzurri è arrivata, al 60′, la doccia fredda della rete degli ospiti con un tiro preciso di Ercolano agevolato dall’indecisione di Di Gennaro.

Nel primo tempo si è visto davvero poco, con un Catania che ha provato a palleggiare senza però mai impensierire il portiere avversario tranne che con un tentativo finito fuori di D’Andrea mentre il Latina, reduce – ricordiamo- da quattro sconfitte consecutive e dal cambio allenatore, ha giocato con tranquillità e con ordine, imbrigliando gli attaccanti etnei e ripartendo in velocità, sfiorando anche la rete con un tiro di Petermann finito fuori non di molto dai pali difesi da Bethers. Prima frazione poco allettante e finita a reti inviolate.

Nella ripresa mister Toscano inseriva subito Stoppa e Lunetta per D’Andrea e Anastasio, ma era ancora il Latina con Petermann a cercare la via del gol. La gara, dopo un primo tempo noioso, saliva di tono ed il Catania al 51′ ed al 54′ andava due volte in rete con Inglese, ma entrambe le volte l’arbitro annullava per fuorigioco. Al 60′ arrivava poi il vantaggio inaspettato del Latina: indecisione difensiva di Di Gennaro che dava il via libera ad Ercolano, che con freddezza in area batteva Bethers per lo 0-1. 

A questo punto la squadra di Boscaglia richiamava in panchina Martignago per Riccardi e poi arrivava per il Catania il doppio cambio con Quaini e Montalto per Jimenez e Carpani. Etnei che provano a pareggiare al 77′ di testa con Ierardi  su un calcio di punizione, con scarsa fortuna ed all’81’ subentrava anche Luperini per Guglielmotti. Tanti calci d’angolo per i padroni di casa però senza creare veri e propri pericoli, mentre all’83’ spettacolare tiro al volo di Inglese ma, anche stavolta, dopo la deviazione in angolo del portiere, l’arbitro fermava il gioco per fuorigioco. Nei minuti finali il Catania non riusciva a costruire azioni particolarmente insidiose, il Latina controllava il vantaggio ed anzi nei 6′ di recupero sfiorava il raddoppio. Al 92′ gli etnei chiedevano un calcio di rigore per un presunto fallo su Di Gennaro, ma l’arbitro lasciava correre e la gara si chiudeva poi con la vittoria inattesa del Latina, tra la delusione dei tifosi rossazzurri (16.759 spettatori sugli spalti) per la prova incolore della squadra. Per mister Mimmo Toscano nelle ultime due gare un pareggio ed una sconfitta in casa. Sicuramente occorrerà analizzare con attenzione la situazione anche in vista della prossima gara, giovedì 31 ottobre, in casa della Turris.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post