Al Macherione di Fiumefreddo “La Grande Onda” di Stefano Francesco Russo

Il terzo appuntamento del cartellone “E Palcoscenico Sia!” del Multisala Macherione – Flaba di Fiumefreddo di Sicilia è affidato al genio di Stefano Francesco Russo che domani, venerdì 8 novembre 2024, porta in scena “La Grande Onda”. Procede a vele spiegate la stagione teatrale 2024/2025 del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia, “E Palcoscenico Sia!”,…

Al Roots di Catania “Leggera” della compagnia Micro Teatro Terra Marique

Venerdì 8 e sabato 9 novembre, ore 20,30 al Roots, in via Borrello 73, a Catania va in scena lo spettacolo della compagnia umbra Micro Teatro Terra Marique, ‘Leggera’.  Rappresentazione teatrale all’interno della rassegna ‘SeminArte Catania’ si realizza nell’ambito della manifestazione ‘Palcoscenico Catania – La Bellezza senza confini’ 2024 promossa dal Comune di Catania con…

Via alla 36^ stagione dello “Stabile” di Mascalucia Mario Re, otto spettacoli da novembre a maggio

Si accendono i riflettori sulla 36^ stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che da novembre a maggio metterà in scena otto spettacoli pronti a soddisfare le richieste di un pubblico eterogeneo e sempre più numeroso. “L’obiettivo principale delle nostre scelte – racconta la direttrice artistica Rita Re – è quello di offrire ai nostri…

“Crediti d’imposta 4.0. Strategie e strumenti per affrontare i controlli ed evitare le sanzioni”

Il libro “Crediti d’imposta 4.0. Strategie e strumenti per affrontare i controlli ed evitare le sanzioni”, scritto dai commercialisti siciliani Roberto Triolo e Salvatore Lo Bue, fondatori di Ransomtax, offre una guida pratica per le imprese italiane sulla corretta gestione dei crediti d’imposta legati al piano Industria 4.0. Prefazione dell’assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro…

BCsicilia, a Termini Imerese focus sui percorsi interni tra Tirreno e Ionio

Si terrà sabato 9 novembre 2024, alle ore 16,30, la sesta lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Parco Archeologico Imera, Solunto, Iato, la Parrocchia San Nicola di Bari e l’Università Popolare…

Festa degli Orti Slow Food: in Sicilia 38 scuole e 6 comunità celebrano insieme la bellezza di Essere Natura

Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l’aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di essa attraverso le iniziative svolte nell’orto e le attività didattiche che spaziano tra scienze, arte e cucina: sono solo alcuni dei temi al centro della Festa degli Orti Slow Food che si celebra l’11 novembre. Quest’anno, nel…

Dalla Regione Sicilia 12 milioni per la formazione degli assistenti familiari

Oltre 12 milioni di euro per organizzare percorsi di formazione rivolti ad assistenti familiari: in attesa delle linee guida nazionali per definire gli standard di formazione per il lavoro di cura domestico, Regione Sicilia ha approvato un Avviso per la realizzazione di percorsi formativi grazie alle risorse europee del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.…

La Sicilia al WTM di Londra presenta le strategie di destagionalizzazione e valorizzazione culturale

Durante la conferenza stampa dal titolo Sicilia in inverno: emozione autentica che si è svolta nell’area eventi del Padiglione Italia a firma ENIT, nell’ambito del World Travel Market (WTM) di Londra, la Regione Siciliana ha illustrato il piano di promozione turistica, culturale e sportiva per i prossimi anni. L’Assessore al Turismo, Sport ed Eventi della Regione, Elvira Amata, ha presentato gli interventi…

Presidi ospedalieri “Garibaldi- Ascoli-Tomaselli” di Catania, interrogazione di Giuseppe Zitelli (FdI): “Degrado e vandalismo nei locali abbandonati”

Un’interrogazione con richiesta di risposta urgente scritta sui presidi ospedalieri catanesi “Ascoli” e “Tomaselli”, di proprietà dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale e alta specializzazione “Giuseppe Garibaldi”. A presentarla è il deputato all’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe Zitelli, insieme al capogruppo di Fratelli d’Italia Giorgio Assenza, a seguito dell’articolo pubblicato dal quotidiano “Live Sicilia” nella giornata del 6 novembre.…