ArteCultura

Ancora un lutto nel mondo dell’arte. A Catania è morto all’età di 78 anni il pittore figurativo Guglielmo Donzella. Ne ha dato notizia sulla sua pagina Facebook il critico d’arte e mecenate Fortunato Orazio Signorello, che con l’artista nell’ultimo ventennio aveva costruito – diventandone amico – un importante sodalizio artistico.
La notizia lascia un grande vuoto perché Donzella, che aveva tanta esperienza sulle spalle, era apprezzato da tutti anche per le sue doti umane, non solo quindi come testimone prezioso del figurativismo contemporaneo siciliano.
Su invito aveva preso parte a prestigiose mostre collettive ed expo. Tra le ultime mostre nelle quali aveva esposto quelle ideate e curate nel 2017 dal critico d’arte e mecenate Fortunato Orazio Signorello, allestite al Museo Emilio Greco di Catania, per l’Accademia Federiciana: la Rassegna d’arte visiva “Esplicitazioni creative” e, rientrante tra le iniziative ufficiali promosse per il VI Festival siciliano della cultura, la Rassegna d’arte visiva “Vitalismi stilistici”.
Nato a Tripoli il 7 febbraio 1946, l’artista – che viveva e operava a Catania da molti decenni – si era fatto apprezzare dalla critica e dal pubblico soprattutto per le figure e le nature morte e per il suo stile contraddistinto da una propria sintassi espressiva. La sua lezione di stile e di rigore resterà un messaggio perpetuo per Catania, così come anche la bellezza delle sue opere presenti in molte collezioni private. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post