L’Italrugby di Gonzalo Quesada, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, affronterà oggi pomeriggio alle 18.40 al Bluenergy Stadium di Udine l’Argentina nel primo di tre Test Match delle Vittoria Assicurazioni Autumn Nations Series. La partita, diretta dall’arbitro inglese Matthew Carley, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e in chiaro su TV8. Sarà il confronto numero 24 tra le due squadre, il dodicesimo in Italia e il primo assoluto ad Udine con un bilancio totale di 5 vittorie per gli Azzurri, un pareggio e 17 vittorie dell’Argentina con l’ultimo successo dell’Italia che risale al 2008 a Cordoba.
In casa Italia triangolo allargato formato da Capuozzo, Lynagh e Ioane, quest’ultimo assente per infortunio nell’ultimo match giocato in Giappone. Coppia di centri formata da Brex e Menoncello, mentre in mediana Paolo Garbisi e Page-Relo. In terza linea insieme a capitan Lamaro Lorenzo Cannone e Sebastian Negri. In seconda linea spazio a Federico Ruzza e Niccolò Cannone. In prima linea esordio da titolare per Mirco Spagnolo che scenderà in campo con Lucchesi e Riccioni. In panchina Tommaso Allan al rientro in lista gara dopo la gara d’esordio nel Sei Nazioni 2024 e lo stop concordato con lo staff tecnico azzurro dal rugby internazionale e Dino Lamb, alla prima convocazione nella gestione Quesada dopo il periodo forzato ai box. Pronti a subentrare anche Nicotera, Fischetti, Ferrari, Zuliani, Alessandro Garbisi e Zanon.
L’Argentina, oggi allenata da Felipe Contepomi, arriva dal miglior Rugby Championship della sua storia nel quale ha giocato addirittura per provare a vincere il torneo, ma sa che nell’Emisfero Nord le cose potrebbero cambiare. Contepomi è stato costretto a delle scelte forzate per un po’ di assenze. Dallo squalificato Pablo Matera in terza linea a Santiago e Mateo Carreras, che non faranno parte della partita fra i trequarti, al pari di un Tomas Lavanini che è in recupero dai suoi problemi fisici. Fra i titolari ci sono gli Argentini che giocano in Italia, Tomas Albornoz, da mediano d’apertura e Thomas Gallo, in prima linea, entrambi giocatori del Benetton Rugby, mentre il mediano di mischia Gonzalo Garcia partirà dalla panchina, lui che invece è in forza alle Zebre, in una lista di giocatori a disposizione – anche in questo caso con 5 avanti e 3 trequarti – che annovera anche l’eterno Francisco Gomez Kodela, pilone di 39 anni.
L’Italia occupa l’8° posto del Ranking Mondiale, l’Argentina addirittura il 6° nella graduatoria planetaria.L’ultimo precedente fra le due nazionali è quello dell’autunno 2021, quando i Pumas a Treviso si imposero con un largo 16-37.
Italia-Argentina, le formazioni:
Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Louis Lynagh, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Mirco Spagnolo. A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Danilo Fischetti, 18 Simone Ferrari, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Garbisi, 22 Tommaso Allan, 23 Marco Zanon
Argentina: 15 Juan Cruz Mallìa, 14 Rodrigo Isgrò, 13 Lucio Cinti, 12 Matias Orlando, 11 Bautista Delguy, 10 Tomas Albornoz, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Joaquin Oviedo, 7 Santiago Grondona, 6 Juan Martin Gonzalez, 5 Pedro Rubiolo, 4 Franco Molina, 3 Joel Sclavi, 2 Julian Montoya, 1Thomas Gallo. A disposizione: 16 Ignacio Ruiz, 17 Ignacio Calles, 18 Francisco Gomez Kodela, 19 Matias. Alemanno, 20 Bautista Pedemonte, 21 Gonzalo Garcia, 22 Matias Moroni, 23 Santiago Cordero