MusicaSpettacolo

Venerdì 6 dicembre, alle 20:30, al Museo di Storia Naturale di Comiso, in occasione della Giornata Mondiale del Suolo e dell’Acqua il Museo  l’Associazione culturale Quattroetrentatre propone un viaggio tra musica classica, letteratura e scienza nelle sale del Museo per celebrare la biodiversità: avvolti dalle armonie della musica classica, le letture evocative di una voce narrante si fondono con le melodie, creando un’esperienza profondamente suggestiva.

Le esecuzioni di Mario Pollicita al piano e Pietro Vasile al violino, accompagnati dalla voce narrante di Lella Lombardo, offriranno ai partecipanti un’occasione preziosa di riflessione su temi ambientali di rilevanza globale, stimolando un dialogo consapevole e aperto sulla tutela del nostro pianeta. Gli interventi includeranno letture tratte da narrativa e letteratura scientifica, con un particolare focus sulla conservazione degli ecosistemi, sul ciclo dell’acqua e sugli impatti delle attività umane sulla biodiversità.

Introduce la serata il Direttore del Museo Gianni Insacco.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Info e Prenotazioniallo 0932 748335 o scrivere su WhatsApp al 388 8634652

Sito Web: museostorianaturalecomiso.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post