rugbysport

Si è svolta alla Cittadella universitaria di Catania, il 4 e 5 gennaio 2025, la trentesima edizione del Memorial Roberto Maccarrone che ricorda l’architetto-rugbista (terza linea del Cus Catania) Roberto Maccarrone detto “Roccia”, venuto a mancare il 23 dicembre del 1994. Il Memorial Maccarrone è diventato negli anni un tradizionale appuntamento goliardico-sportivo il cui interesse a carattere regionale è via via cresciuto vista anche la valenza sociale dei tantissimi progetti avviati in ambito oncologico.

Quest’anno la due giorni ha visto il Cus Catania trionfare nel Torneo Seven Under 16 con ben 4 vittorie, seguito dai Briganti (2 vittorie) e dall’Amatori 63 (zero).

La premiazione del Cus Catania nel Trofeo Under 16

Il Trofeo 2025 è stato assegnato ai ragazzi del Cus, che hanno brillato grazie a una formazione compatta e determinata così formata: Renato Papa (Capitano), Alessandro Platania, Alessandro Ronsisvalle, Sebastiano Virgillito, Tommaso Failla, Nicola Velis, Francesco Anfuso, Giorgio Sciascia, Lorenzo Caratozzolo, Diego Grasso, Giuseppe Cardone e Nicolò Grasso.

Prima della premiazione Maria Grazia Fiamingo, moglie di Roberto e Vittorio Maccarrone, con il presidente della sezione rugby Nino Puleo hanno consegnato due targhe di ringraziamento al presidente del Cus Catania, Luigi Mazzone e al presidente del Comitato regionale FIR, Gianni Saraceno, per il loro supporto al rugby e alla crescita dei giovani atleti.

Nella seconda giornata del Memorial poi gli Old hanno chiuso in grande stile con un 30-30 tra le squadre Cus 1 e Cus A, segnando una delle edizioni con più alta partecipazione di sempre (ben 38 cussini in campo). I capitani Lorenzo Leonardi e Angelo Grasso hanno guidato i loro team in una sfida all’insegna dello spirito rugbistico. Un riconoscimento speciale è stato consegnato da parte degli Old a Maria Grazia Fiamingo e Vittorio Maccarone.

Gruppo Old Cus 1 e Cus A

“Quest’anno è stata la trentesima volta – ha sottolineato il presidente della sezione rugby Nino Puleoche ricordiamo Roberto, grazie a questo Memorial. Impossibile non ricordare un uomo, un grande compagno di squadra, un grande amico, un professionista e grande giocatore come Roberto. Siamo soddisfatti come Cus Catania di avere la possibilità di ricordarlo, sperando di fare altrettanto bene negli anni a venire. Ringraziamo infine tutti i partecipanti, organizzatori e sostenitori per aver reso unico questo appuntamento dedicato a Roberto Maccarrone”.

“Sono davvero felice per l’odierna edizione del Memorial dedicato a Roberto – ha aggiunto Maria Grazia Fiamingo, diventata uno dei pilastri all’interno della sezione rugby del Cus Catania, nell’attuazione del progetto integrato “Rugby per tutti” rivolto a pazienti con disabilità psichica – una due giorni ed un momento che riesce, dopo 30 anni, a fare riunire vecchi compagni di squadra, amici e giovani leve del rugby”. Per tutti alla fine appuntamento all’edizione numero 31 del Memorial.

Vittorio Maccarrone, Maria Grazia Fiamingo e Nino Puleo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post