CinemaSpettacolo

Lunedì 17 febbraio al Cinema Ariston di via Balduino, Catania, alle 20,30, con ingresso libero fino a esaurimento posti, focus sul Vampiro e il genere “Goth” dal titolo: “Dracula o Le mille facce del Principe della notte”. L’evento organizzato dall’associazione culturale “Il Teatro Fantasma” e da “Lemon Movie Farm” traccerà la genealogia del vampiro attraverso spezzoni di alcuni celeberrimi film che hanno fatto la storia non solo del genere “horror”. L’apice di questo excursus (dalla prima diva “Vamp” della storia del cinema Theda Bara allo spettrale Nosferatu di Max Schreck, fino all’ “uomo dai mille volti” Lon Chaney) è rappresentato dalla figura mitica di Bela Lugosi, l’attore che ha legato indissolubilmente il suo volto e il suo nome a quello di Dracula, con cui si instaura la fondazione definitiva del mito collettivo del vampiro e del divismo dell’orrore. La serata si concluderà con un commosso omaggio all’attore ungherese, naturalizzato americano. Durante la manifestazione sarà inoltre presentato e proiettato in anteprima nazionale il videoclip/cortometraggio del brano “Plagiarized”, composto dal musicista Tony Lemon e scritto e diretto dal filmmaker Antonio Limina. Ad interpretare la doppia parte di un bieco trafficante di organi umani e di un aristocratico vampiro (forse un’emanazione del Dracula di Bela Lugosi) sarà l’attore Alessandro Ferrari, da anni, ormai, realmente in contatto con la famiglia Lugosi e i suoi eredi. Introdurrà la tematica della serata e gli interventi da parte di studiosi ed esperti, che faranno da corollario alle proiezioni, lo storico del cinema e critico cinematografico Franco La Magna. Il filosofo e saggista Davide Miccione terrà un intervento sul genere horror contrapposto alla banalità del mondo, intitolato “Il seminterrato della realtà”; l’attore e autore Alessandro Ferrari si occuperà del mito del vampiro transilvano nel cinema e nella letteratura, da Bram Stoker a Bela Lugosi; Il filmmaker e musicista Antonio Limina parlerà della realizzazione del videoclip/cortometraggio “Plagiarized” e presenterà il suo prossimo progetto registico anticipato da un pitch trailer. Verrà mostrata inoltre una breve antologia degli interpreti più significativi della figura di Dracula ed altri interessanti contributi. Al termine della serata verrà dato ampio spazio al dibattito con il pubblico in sala.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post