CulturaLibri

Domenica 23 febbraio, alle 17,30, alla libreria Mondadori Bookstore, in via Coppola n. 74 a Catania, si terrà la presentazione del libro di Maria Antonietta Maiuri “Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo”, edito da “La Maieutica”.

Dialogheranno con l’autrice l’editore Leandro Distefano e il direttore emerito dell’Archivio di Stato Giovanni Miraglia.

Chi ha detto che rovistare fra vecchie carte è noioso? Ecco la dimostrazione del contrario! Un profondo lavoro di “scavo”, attraverso la memoria documentale, sul succedersi dei poteri istituzionali che hanno “scandito” la vita di San Giovanni la Punta, strategico Comune dell’hinterland etneo.

Un lavoro certosino che ha ripercorso la storia del luogo attraverso la memoria che i documenti conservano sin dalla sua fondazione, nel XVII secolo, fino agli ultimi decenni dell’Ottocento.

L’autrice Maria Antonietta Maiuri ha svolto una ricerca importante, proprio come uno speleologo, fra i documenti antichi, estrapolando la storia affascinante di San Giovanni La Punta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post