Il 22 e 22 febbraio Pino Ninfa e Umberto Petrin al Monk Jazz Club di Catania, vita e opere di Cesare Pavese in parole, immagini e musica

Un viaggio musicale e fotografico per incontrare, oltre all’opera dello scrittore, l’uomo con le vicissitudini e le avventure che la vita gli ha offerto. E’ questo “Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese”, la performance multimediale ideata da Pino Ninfa e accompagnata da Umberto Petrin al pianoforte, in cui la vita artistica di un fotografo e…

A Palazzo della Cultura il 24 febbraio convegno “La Previdenza complementare nel pubblico impiego”

“La Previdenza complementare nel pubblico impiego. Spunti di riflessione” è il titolo del convegno ed evento formativo che si svolgerà lunedì 24 febbraio, dalle ore 9 alle 13, nel Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele 121, promosso dall’Osservatorio sulle Pubbliche Amministrazioni con il patrocinio del Comune di Catania. La mission dell’iniziativa è fornire un…

Gli agenti aprono una “matrioska”, il primo arresto ha portato al secondo e quest’ultimo al terzo, sequestrati oltre 3 chili di droga

La Polizia di Stato ha arrestato, in sequenza, un diciottenne rumeno, una donna di 55 anni ed il figlio di 23 anni, questi ultimi originari di Enna, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. I…

Al Centro Zo di Catania, il 22 febbraio, per “AltreScene”, la pièce “Ok boomer (Anch’io sono uno stronzo)”

Sabato 22 febbraio, alle ore 21, “AltreScene”, la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro culture contemporanee di Catania ospita la messinscena di “Ok boomer (Anch’io sono uno stronzo)”, il testo di Nicolò Sordo che apre un 2025 denso di attività, incontri e sfide per l’attore e autore veneto. In scena…

Il 22 febbraio a “Scenario Pubblico” di Catania, per “Hi!”, lo spettacolo “The End The End”

Rivedere la luce dopo il tunnel, elaborare l’accettazione della perdita. “Anche la fine graduale, e perciò non necessariamente violenta, può inizialmente essere spiacevole. Ma poi arriverà il sollievo. Lo intuisco. Lo so. Lo sento”. La citazione è tratta dal romanzo di Peter Macsovszky “Tantalópolis”, principale fonte di ispirazione dello spettacolo di danza, parole e immagini…

Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti, dal 30 maggio al 2 giugno, di “Etna Comics 2025”

Dall’America a Catania, per la prima volta in Italia per incontrare i suoi fan durante Etna Comics 2025! Alex Saviuk è considerato da tutti come uno dei più importanti e prolifici disegnatori di Spider-man e dal 30 maggio al 2 giugno sarà tra i grandi ospiti del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della…