Trasferta amara ieri per l’Imesi Atletico Catania 1994. Allo stadio Comunale “Pietro Anastasi” di Mazzarrone, la squadra giallorossoblu subisce la dodicesima sconfitta in campionato. La gara, valida per la ventiseiesima giornata del Girone B, si è chiusa sul 2-0 per i giallorossi di mister Salvatore Utro. Decisive le reti di Cosendey su calcio di rigore al 45’ e di Lo Giudice al 67’. Atletisti in giornata poco brillante e adesso, in classifica, la formazione allenata da Alessandro Settineri (inibito fino al 25 marzo dopo l’espulsione contro l’Aci S.Antonio e oggi sostituito in panchina dal vice Benedetto Cascio) in classifica vede diminuire a 3 i punti di vantaggio sulla zona play-out.
Con Belluso infortunato e Zanella squalificato, l’Imesi Atletico Catania 1994 si è schierato con Busà tra i pali; Missud, Trovato, Godino e Meli in difesa; a centrocampo Sakho, Maiorano e Maimone; davanti il tridente Azzara, Randis e Leonardi.
Primo tempo molto combattuto e avaro di emozioni. L’Imesi Atletico Catania 1994 ci ha provato per due volte con Alessandro Randis, ma il portiere Barbagallo soprattutto nel secondo tentativo dell’attaccante ospite si è superato. Allo scadere della prima frazione locali in vantaggio. Fallo di Meli in area e calcio di rigore che Cosendey trasformava superando l’estremo difensore atletista Busà.
Nella ripresa, il Mazzarrone trovava il raddoppio con Lo Giudice al minuto 67′. L’Imesi Atletico Catania 1994 lottava con grande impegno fino alla fine, ma non riusciva a cambiare il destino della partita. Entravano dalla panchina Rimmaudo, Sangiorgio, Bello, Famà e Anastasio, ma il risultato non cambiava.
“E’ stata una partita equilibrata, sbloccata da un calcio di rigore del Mazzarrone dopo una nitida palla gol di Randis e l’ottima parata del portiere avversario – ha affermato il Direttore Generale dell’Imesi Atletico Catania 1994, Lucio Tosto -. Sul ribaltamento di fronte abbiamo subito il penalty proprio allo scadere del primo tempo. Nella ripresa abbiamo provato a ribaltare il match anche con le sostituzioni creando gioco, ma la rete del 2-0 in ripartenza di Lo Giudice ha chiuso i conti. Dopo il buon pareggio in rimonta contro l’Aci S.Antonio incassiamo un’alta sconfitta. Le cose non sono andate come noi tutti speravamo”.
Momento difficile e critico da superare in fretta. Domenica pomeriggio (ore 15) allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande arriverà la Polisportiva Gioiosa per una sfida fondamentale verso l’obiettivo salvezza.