Prosegue la striscia positiva del Catania di Domenico Toscano. I rossazzurri hanno infatti espugnato oggi il “Provinciale” di Trapani per 3-0 grazie alle reti di Anastasio, Lunetta e Frisenna infliggendo una severa lezione alla formazione di casa apparsa incapace di mettere davvero in difficoltà gli avversari ed alla sesta sconfitta consecutiva tra le mura amiche che è poi costata la panchina al tecnico Vincenzo Torrente. La squadra di Michele Napoli (mister Toscano era squalificato) ha saputo oggi imporsi con cinismo, realizzando le tre reti nei momenti più opportuni e anzi sfiorando almeno altre due reti fallite da Montalto. Insufficiente, ribadiamo, la risposta del Trapani che ha cercato, ma con poco convinzione, la porta non impensierendo quasi mai il portiere etneo Dini.
Prima parte del primo tempo senza emozioni e con le due squadre che si sono studiate, poi al 27′ è stato il Trapani a farsi vedere con Toscano che con un pericoloso tiro ha impegnato il portiere Dini mentre gli etnei hanno risposto con un colpo di testa di Lunetta al 30′ bloccato dal numero uno di casa Ujkaj. E dopo un tiro di Ciuferri terminato alto sulla traversa è stato invece il Catania, sorpresa ad andare in vantaggio al 40′ con Anastasio che ha effettuato un gran tiro da circa 30 metri battendo il portiere avversario. A fine primo tempo e nei 3′ di recupero da segnalare quattro ammoniti per il Catania (Quaini, Celli, Del Fabbro e Ierardi).
Nella ripresa in campo per il Catania Montalto e De Rose per Stoppa e Quaini e per il Trapani Daka per Zappella. Catania che ha trovato al 48′ il raddoppio con Lunetta, servito da Di Tacchio, grazie ad un tiro preciso. Al 55′ Trapani vicino al 2-1 grazie ad un rinvio impreciso di Dini che ha colpito Kragl e che per poco non finiva in rete. Catania vicino alla terza rete invece al 58′ con Montalto che a porta vuota, ha calciato fuori. La squadra di Torrente, con diversi cambi, ha provato a cercare la via della rete per riaprire la partita ma il Catania ha ben controllato il gioco, sfiorando per altre due volte la rete, ancora con Montalto e poi con Frisenna.
Il terzo gol per gli ospiti è poi arrivato all’87’ con Frisenna dopo l’ottimo assist del nuovo entrato De Paoli e la partita, dopo 2′ di recupero, si è chiusa sul 3-0 per il Catania che sale ancora in classifica e domenica è atteso al “Massimino” dalla sfida di alta classifica con l’Avellino.