Archivio Storico di Viagrande nel degrado, denunciato il rischio di distruzione irreversibile della memoria comunale

L’ Archivio Storico Comunale di Viagrande, custode della memoria storica del paese, versa in condizioni di grave degrado, minacciato da umidità, roditori e infiltrazioni di acqua piovana. La documentazione amministrativa, che risale addirittura ai primi anni dell’Ottocento, periodo della nascita dell’Autonomia Comunale, rischia di essere irrimediabilmente danneggiata a causa di incuria e condizioni ambientali precarie.…

Polizia di Stato incontra gli alunni del Liceo classico Nicola Spedalieri nella sede del X reparto Mobile

Nei giorni scorsi una rappresentanza di alunni del Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri” di Catania ha visitato il X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania. Lo scopo della visita, che rientra tra le iniziative di prossimità, è quello di far conoscere ai ragazzi le funzioni istituzionali della Polizia di Stato e il ruolo…

Al “Canovaccio” di Catania il regista Orofino racconta “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera” dal romanzo di Alberto Ravasio

Il regista Nicola Alberto Orofino, noto ed apprezzato per la sua abilità nel rappresentare i testi classici o la  nuova drammaturgia, ha adattato e diretto al Teatro del Canovaccio di Catania,  con l’organizzazione di Teras Teatro, nell’ambito della rassegna “Attraverso”, lo spettacolo “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera”, tratto dal romanzo-racconto in quattordici capitoli dell’autore…

“Vittoria: la primavera spezzata” di Filippo Cavallo il 5 aprile Sala Avis

 “La primavera vittoriese” trent’anni dopo. Cosa rimane oggi dell’esperienza politica degli anni 1993 – 94 a Vittoria, della giunta di centrosinistra guidata da Giovanni Lucifora ? Filippo Cavallo ha dato alle stampe il libro “Vittoria: la primavera spezzata. Frammenti di una storia d’amore e di servizio 1993 – 1994”. L’ex assessore racconta la storia difficile dei primi…

A Messina le 10 “Panchine delle meraviglie”

Portare la meraviglia nel quotidiano attraverso l’arte, trasformando spazi ordinari in luoghi straordinari di bellezza e aggregazione: è questo l’obiettivo de Le Panchine delle Meraviglie, il nuovo progetto artistico che contribuisce alla rigenerazione urbana promosso da Birra Messina Cristalli di Sale per rendere omaggio, ancora una volta, alla sua terra d’origine. L’opera collettiva prende vita grazie a dieci panchine…

L’azienda siciliana Planeta al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale

Anche quest’anno, Planeta è stata riconosciuta tra le aziende vinicole più apprezzate a livello internazionale nella prestigiosa classifica “The World’s Most Admired Wine Brands 2025” stilata dalla rivista britannica Drinks International, punto di riferimento globale per il settore beverage. L’azienda siciliana si posiziona al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale e si conferma quinta cantina italiana, dopo…

A Catania Beatrice Venezi per il “Don Giovanni” di Mozart sceglie gli abiti dello stilista Marco Strano

Gli abiti dello stilista Marco Strano hanno vestito Beatrice Venezi, sul podio del “Don Giovanni” di Mozart, andata in scena a Catania, nella straordinaria cornice del teatro massimo Vincenzo Bellini. “Davvero onorato – ha commentato  il fashion designer – per lei, un direttore (come preferisce essere chiamata)  moderno e con una forte femminilità, abbiamo pensato…

A Catania corso SIOP dedicato alla salute pediatrica

Dal 3 al 5 aprile 2025, il Four Points by Sheraton di Catania accoglierà il Corso di aggiornamento Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringologia Pediatrica (SIOP), un appuntamento scientifico di riferimento che riunirà i maggiori esperti italiani nel campo dell’otorinolaringoiatria, pediatria, audiologia e chirurgia cervico-facciale. Il corso, presieduto dal Prof. Ignazio La Mantia, responsabile scientifico dell’evento,…

“La donna l’arte dell’Amore”: a giugno estemporanea di pittura delle Acli Catania

Si intitola “La Donna: l’arte dell’Amore” ed è la prima ex tempore di pittura organizzata dalle Acli di Catania e dal Coordinamento Donne Acli Catania giunta alla sua quarta edizione, con la direzione artistica della prof.ssa dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, Liliana Nigro. L’Estemporanea, che si svolgerà domenica 8 giugno presso l’Oratorio San Filippo Neri di Catania dalle ore 9.00 alle ore 16.00, nasce dalla volontà…

La “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno dal web al grande schermo

Spinta da milioni di follower e prodotta da Euphorica Eventi, la “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno vola dal web al grande schermo con il primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”. Un’esplosione inarrestabile di comicità e sentimenti, quella del fenomeno “Mandrake”, che, nel frattempo, con oltre cento date a teatro e altre cento in arrivo, ha già…