Anche Catania partecipa alla mobilitazione nazionale promossa dall’Associazione Luca Coscioni, per sostenere la campagna “Liberi Subito” e promuovere il diritto alla disposizione anticipata di trattamento (DAT) e l’accesso al suicidio medicalmente assistito, come previsto dalla sentenza 242/2019 della Corte Costituzionale.
Sabato 12 aprile, i cittadini catanesi potranno incontrare i rappresentanti dell’Associazione presso i seguenti punti informativi
Via Antonio Santangelo Fulci 1/c, dalle 17.30 alle 20.00 presso il circolo “U.A.A.R.” di Catania
Via Etnea, 9.00 alle 13.30 Via Etnea, 284 accanto al bar “Spinella”
I volontari saranno a disposizione per spiegare i diritti legati al Testamento Biologico (DAT) e fornire informazioni pratiche per un’eventuale consulenza legale e medico-sanitaria. Inoltre, sarà possibile ricevere supporto per segnalare eventuali difficoltà o ostacoli incontrati nell’esercitare questi diritti.
Per chi desiderasse una consulenza più approfondita, è attivo il Numero Bianco 0699313409, servizio gratuito di assistenza medico-legale, gestito dalla psicologa Valeria Imbrogno, per offrire supporto e orientamento a chi si trova in condizione di sofferenza e vuole scegliere in modo autonomo riguardo alla fine della propria vita.
Per maggiori informazioni: www.associazionelucacoscioni.it