Il Catania di Domenico Toscano si è imposto oggi pomeriggio allo stadio Simonetta Lamberti per 1-0 sulla Cavese di Vincenzo Maiuri, grazie alla rete di Jimenez (subentrato al 46’ a Frisenna) al 60’ su assist di Celli. Il quindici etneo si conferma quindi squadra da trasferta ed al momento difende il quinto posto. E’ stata una gara che le due squadre hanno cercato di vincere sin dall’inizio, pur non essendoci registrate azioni particolarmente insidiose nelle due aree. Catania che ci ha provato all’inizio con Inglese ben contenuto, però, da Piana e poi è stata la volta dei padroni di casa con Saio e Pezzella mentre al 17’ Fella ha provato con un tiro che è finito lontano dalla porta di Dini e poi l’ex Chiricò ha effettuato un sinistro a giro che ha superato la traversa. Ha poi risposto il Catania al 35’ con Frisenna che, su assist di Raimo, ha tirato con poca convinzione ed il pallone è finito fuori. In finale primo tempo ancora Chiricò ha cercato la rete ma il tiro non ha impensierito per nulla Dini, finendo fuori.
Nella ripresa mister Toscano inseriva subito Jimenez per un confusionario Frisenna e poi, dopo due occasioni per gli etnei con Raimo ed Inglese, proprio il nuovo entrato Jimenez, al 60′, approfittando dell’ottimo assist di Celli, sbloccava il risultato con un tiro potente che si insaccava all’incrocio dei pali superando Lamberti. A questo punto i padroni di casa accusavano il colpo, gli ospiti giocavano con più disinvoltura ed il tecnico Toscano inseriva Allegretto, Dalmonte e poi De Paoli e Sturaro. Catania che sfiorava il raddoppio con Lunetta su azione di Ierardi, mentre la Cavese rispondeva con il gran movimento di Chiricò. Al 78’ Fella scambiava con Chiricò e calciava verso la porta, ma Dini era pronto e respingeva il pallone. Per gli infortuni e le sostituzioni l’arbitro concedeva sei minuti di recupero e la Cavese spingeva per raggiungere il pari in extremis e per poco non ci riusciva al 96′ con Chiricò che, con un tiro a giro, colpiva una clamorosa traversa a Dini battuto ma dopo altri 2′ di recupero, finivano le speranze dei padroni di casa con il Catania che festeggiava così la tredicesima vittoria in campionato.