Catania News

Sempre più cittadini scelgono ASP Con Te – Prenotazioni, il sistema online dell’Asp di Catania che permette di prenotare in autonomia visite ed esami in modo semplice, veloce e senza necessità di SPID. A tre mesi dall’attivazione, il sistema ha registrato un aumento costante del numero di prenotazioni. Nel mese di gennaio, al momento del lancio della piattaforma, sono state prenotate 1.006 prestazioni, salite a 1.921 a febbraio. A marzo, il numero ha raggiunto quota 2.765. Il trend positivo prosegue anche ad aprile, con una proiezione che supera le 3.500 prenotazioni.

“Siamo soddisfatti del risultato finora raggiunto – afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio e il numero di prenotazioni effettuate con ASP Con Te è costantemente in aumento, a dimostrazione che stiamo andando nella giusta direzione. Voglio ringraziare tutti gli uffici che collaborano nelle attività correlate al funzionamento della piattaforma. È un segnale importante di fiducia e di apertura al cambiamento. Proseguiamo nel percorso intrapreso di innovazione digitale in continuo sviluppo, al fine di rendere i nostri servizi sempre più accessibili, equi e sostenibili, ridurre le attese e offrire alle comunità strumenti semplici e sicuri”.

La web app è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite il sito aspct.it, seguendo il percorso “Prenotazione-Disdetta” > “ASPConTe-Prenotazioni”, oppure cliccando qui. Per facilitare l’utilizzo della piattaforma, sul sito sono disponibili video tutorial esplicativi che guidano passo dopo passo l’utente nel processo di prenotazione. L’applicazione consente anche di modificare o annullare gli appuntamenti: in questo modo si riducono i tempi di attesa e si migliora l’organizzazione dei servizi.

Come già noto, per accedere al servizio non è necessario essere in possesso di SPID. In pochi passaggi è possibile prenotare, per sé o per un familiare, una visita o un esame, sia a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) sia in regime libero professionale intramoenia (ALPI).

Dopo la registrazione, l’utente compila i campi richiesti, inserendo il numero della ricetta dematerializzata. Una volta completata questa fase, il sistema mostra l’intera offerta dell’Asp di Catania relativa alla branca selezionata. L’utente può quindi scegliere la struttura presso cui effettuare la prestazione desiderata.

A prenotazione avvenuta, il sistema fornisce un riscontro, che può essere salvato in pdf o stampato, e invia una notifica via sms al numero registrato.

Se interessato, l’utente può anche effettuare il pagamento online tramite il sistema PagoPA, in modo semplice, rapido e sicuro.

La piattaforma è integrata con gli altri canali di prenotazione attivi:

  • Numero verde CUP800954414 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.15)
  • SovraCUP,che richiede accesso tramite SPID o CIE, e consente di prenotare presso tutte le Aziende Sanitarie Siciliane, a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (si ricorda che è necessaria una ricetta dematerializzata, valida per 180 giorni).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post