Beni confiscati alla mafia, l’ex Empire diventa Casa della Musica

L’ex Empire di via Zolfatai, per anni locale notturno gestito da soggetti legati alla criminalità organizzata diventa centro di impulso musicale, ma anche culturale sociale e civile, aperto al territorio. E’ entrato nella fase operativa, infatti, il partenariato tra l’Amministrazione comunale e il Conservatorio Statale per farne una “Casa della Musica”, al servizio della cittadinanza,…

Finto matrimonio e assunzione fittizia per ottenere permessi di soggiorno, cinque denunciati dalla Digos di Catania

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Catania ha proceduto alla notifica dei provvedimenti di avviso conclusione indagine emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala. L’esecuzione dell’attività è stata delegata alla Digos della Questura etnea ed è stata eseguita nel territorio di Marsala nei confronti di cinque persone, denunciate a vario…

“Rifiuti pericolosi nelle vie Carlo e Nello Rosselli e Cerere”, denuncia della consigliera del III Municipio Angela Cerri

“Ora basta, il territorio non può essere trattato come una discarica di rifiuti tossici.” La denuncia è della consigliera Angela Cerri del III Municipio “Borgo-Sanzio”, sempre attiva sul fronte ambientale e nelle segnalazioni di abbandoni abusivi di rifiuti pericolosi e ingombranti. “Siamo arrabbiati, ma non rassegnati, – ribadiscono alcuni cittadini del quartiere -abbiamo diverse volte…

“L’Italia di Rocco Chinnici”, il 19 gennaio a Palermo presentazione del libro per celebrare il centenario di un giudice rivoluzionario e gentile

Un omaggio alla figura di un giudice che ha sacrificato tutto per un ideale, in un viaggio nell’Italia che resiste all’illegalità. In occasione del centenario della nascita di Rocco Chinnici, magistrato simbolo della lotta alla mafia, arriva in libreria un’opera che ne racconta la vita e l’inestimabile eredità morale: “L’Italia di Rocco Chinnici: Storie su…

Consiglio comunale, il 16 gennaio cerimonia conclusiva “Corso di Artigianato Digitale” promosso dal Rotary

Giovedì 16 gennaio alle ore 16.30 il Consiglio comunale, presieduto da Sebastiano Anastasi, ospiterà nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti la cerimonia conclusiva del progetto “Corso di Artigianato Digitale” cofinanziato dalla Rotary Foundation con il patrocinio del Comune di Catania. Durante l’incontro saranno consegnati gli attestati di partecipazione ai giovani tra i 16 e i…

Diagnostica per immagine, al via il piano dell’AOUP per abbattere le liste d’attesa con il potenziamento delle attività

L’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” ha avviato una nuova iniziativa con un duplice obiettivo, implementare l’efficienza dei servizi radiologici e mirare  all’azzeramento delle liste d’attesa per le prenotazioni effettuate  nel 2024 tramite il CUP (Centro Unico Prenotazioni). Il piano si traduce in un incremento dell’offerta di esami Tac e Risonanza Magnetica che…

Chiusura temporanea del Parco Gioeni fino al 10 marzo per interventi di rigenerazione green

Il Parco Gioeni resterà chiuso al pubblico fino al 10 marzo per consentire l’esecuzione di importanti lavori di riqualificazione già in fase avanzata. Gli interventi, promossi dall’Amministrazione Comunale e finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, mirano alla rigenerazione green di uno…

Due ambulanti di carciofi e telline abusivi scoperti dalla Polizia di Stato nella zona del Faro Biscari, sanzioni per 8 mila euro

Blitz della Polizia di Stato nella zona del faro “Biscari” per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale in città, a garanzia della legalità e delle attività commerciali che rispettano le regole, nonché della salute dei cittadini. Gli agenti della squadra volanti della Questura di Catania, unitamente al personale del settore “Annona” della Polizia Locale, hanno effettuato…