CGIL Catania e ANPI celebrano l’80° anniversario della Liberazione, l’11 aprile presentazione del libro “Franco Martelli, viva l’Italia libera”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si…

Scoperta dalla Polizia di Stato una discarica di liquami inquinanti a Grammichele, denunciato un meccanico abusivo

La Polizia di Stato ha condotto un’articolata operazione di controllo in una rivendita di veicoli industriali nel territorio di Grammichele dove è stata scoperta la presenza di una discarica di liquami potenzialmente inquinanti. L’intervento è stato eseguito dagli agenti della polizia giudiziaria del Compartimento Sicilia Orientale di Catania nell’ambito di un controllo amministrativo che ha…

Dal 7 all’11 aprile 2025 l’Accademia di Belle Arti di Catania presenta “Graphic Illustration Week 2025”

Si svolgerà dal 7 all’11 aprile 2025 all’Accademia di Belle Arti di Catania (ABACT) la Graphic Illustration Week, appuntamento ormai riconosciuto nel panorama italiano dedicato alla grafica e all’illustrazione contemporanea. La manifestazione, in programma dal 7 all’11 aprile 2025, si svolgerà tra l’Aula Magna di via Raimondo Franchetti 5 e i laboratori di via Barletta,…

Il 12 aprile a Catania ricordo dell’attore Aldo Puglisi nel giorno del suo compleanno, avrebbe compiuto 90 anni

Sabato 12 aprile alle ore 11,20 al Teatro della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Catania, in via Siena 1, Aldo Puglisi, il noto attore catanese scomparso a luglio dell’anno scorso, avrebbe compiuto novant’anni. A meno di un anno dalla sua scomparsa, avvenuta nel luglio scorso, la sorella Giovanna ha voluto celebrarne la memoria…

Valerio Mastandrea presenta al Lux di Messina il suo film “Nonostante”

Il Cinema Lux di Messina, giovedì 10 aprile, alle 18.00, ospiterà l’incontro con il pubblico di Valerio Mastandrea che presenterà “Nonostante”, il suo ultimo film da regista che lo vede anche protagonista. Scritto con Enrico Audenino, è stato selezionato come film d’apertura della sezione “Orizzonti” alla 81esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nel cast anche Dolores Fonzi, Lino Musella,…

Eccellenza-Girone B, sconfitto 2-1 in casa l’Imesi Atletico Catania 1994 dalla Jonica

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande passa la Jonica per 2-1. L’Imesi Atletico Catania 1994 fallisce il tris di vittorie consecutive e lascia i 3 punti in palio alla squadra giallorossa. Padroni di casa in campo con molte assenze: Godino, Randis, Sangiorgio e Maimone squalificati; Belluso e Zanella infortunati; Chisari con la febbre e D’Arrigo…

Vinitaly 2025, Doc Sicilia: “Attenzione ai nuovi dazi USA, ma fiducia nella forza del brand”

Proprio mentre a Vinitaly si celebra la vitalità del vino italiano nel mondo, dagli Stati Uniti arriva l’annuncio di nuove tariffe sull’importazione di vini esteri: 10% su tutte le etichette, 20% su quelle provenienti dall’Unione Europea. Un tema che tocca da vicino anche i produttori siciliani, oggi più che mai attenti a tutelare il lavoro…

Al Vinitaly conferenza sulla promozione del settore vitivinicolo e agricolo

Si è svolta al Vinitaly, al Padiglione 2 della Regione Siciliana, la conferenza stampa dedicata al futuro del settore vitivinicolo e agricolo dell’isola. L’appuntamento ha riunito rappresentanti istituzionali e tecnici del settore per confrontarsi su strategie di sviluppo, valorizzazione delle eccellenze locali e sulle sfide poste dai mercati internazionali. Ad aprire i lavori è stato…

Malattie neurodegenerative negli anziani: quali sono e come gestirle

Le malattie neurodegenerative rappresentano una delle sfide sanitarie più importanti e delicate della nostra società, specialmente considerando l’invecchiamento progressivo della popolazione italiana. Patologie come l’Alzheimer, il Parkinson o la demenza senile richiedono un’assistenza specifica, continua e spesso complessa, che non sempre può essere gestita completamente dalla famiglia del paziente. In città dinamiche e strutturate come…