Ramadan, Caritas dona alimenti alla Moschea per una città modello di convivenza

Stamattina, i volontari della Caritas Diocesana di Catania, accompagnati dal direttore don Nuccio Puglisi, hanno consegnato una sostanziosa donazione di beni alimentari di prima necessità alla Moschea della Misericordia, la più grande del Mezzogiorno d’Italia, che dimora ormai da oltre vent’anni nel quartiere storico della Civita, in piazza Cutelli. Ad accogliergli l’imam, Kheit Abdelhafid, e…

Consiglio comunale approva variazione bilancio di previsione e due regolamenti

Il Consiglio comunale, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato nella seduta di ieri una variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-27 e due regolamenti. L’Aula si è espressa all’unanimità, con 32 voti favorevoli, sulla proposta di iniziativa consiliare  relativa al Regolamento sul decentramento urbano e sul funzionamento degli organi dei municipi del Comune di Catania…

“Phantasmagoria”, a Palermo personale dell’artista Giancarlo Rubino

“Phantasmagoria” è il titolo della nuova personale pittorica di Giancarlo Rubino, in programma a Palermo dal 7 al 14 marzo negli spazi di “XXS aperto al contemporaneo” in via XX Settembre 13. Organizzata e curata dalla professoressa Graziella Bellone, la mostra è un’incredibile raccolta di diciotto opere realizzate in acrilico, rappresentazione di un immaginario emblematico che si alimenta di…

Rimodulazione articoli 785 e 788 legge di bilancio 2025, otto comuni della provincia di Catania scrivono al ministero dell’Economia e all’Anci

Con una missiva indirizzata al Ministero dell’Economia, ministro Giorgetti e all’Anci, associazione nazionale comuni italiani, i sindaci di Castel Di Iudica, Mirabella Imbaccari, Mineo, Santa Maria di Licodia, Valverde, San Gregorio, Caltagirone e Licodia Eubea, chiedono la rimodulazione degli articoli 785 e 788 della legge di bilancio 2025. Questi riducono in modo significativo la possibilità…

Al Teatro Bis di Catania “Primo(r)dio”, pregi e difetti dell’essere umano dalla preistoria ad oggi

La nascita del pianeta Terra e l’origine dell’essere umano vengono raccontati con ironia e sarcasmo dalla giovane penna del drammaturgo Matteo Castiglia, autore anche della regia supportato dalla supervisione artistica di Giuseppe Bisicchia, nell’applaudito spettacolo “Primo(r)dio”. Sul palco di Teatro Bis per il cartellone “Giovani Sguardi” dedicato alla nuova drammaturgia, il trio dei primi esseri…

HPVacciniamoci, 6 marzo Open Day contro il Papilloma virus di ASP Palermo

ASP Palermo ed ERSU, insieme, per gli studenti delle università, dei conservatori di musica e delle accademie di belle arti, nell’ambito di un progetto per il benessere studentesco per la prevenzione sanitaria contro la diffusione del Papilloma virus.   L’Open Day HPVacciniamoci L’opportunità viene offerta alle studentesse e agli studenti delle istituzioni universitarie e afam della…

“Taurmè Day 2025” terza edizione del viaggio tra le eccellenze siciliane

Un evento che celebra i sapori autentici della Sicilia e promuove il lavoro dei piccoli produttori locali: è il Taurmè Day, giunto alla sua terza edizione, appuntamento ormai consolidato per la comunità enogastronomica che offre la possibilità di scoprire e degustare il meglio dei prodotti siciliani. L’evento, ideato da Giuseppe Miuccio e Antonio Spartà, fondatori dell’azienda “Taurmè –Taste of Sicily”, insieme a Luca Miuccio,…

Terza edizione di “Due luci per Cuci”, il 9 marzo a Messina

L’evento “Due luci per Cuci”, organizzato dall’Associazione Nino Cucinotta, taglia il traguardo della terza edizione. L’appuntamento, una festa della musica e del cantautorato in ricordo dell’imprenditore prematuramente scomparso nel dicembre 2021, si svolgerà al Mercato Muricello (Largo la Corte Cailler) di Messina domenica 9 marzo dalle 11.30 alle 23.00. Poco dopo il compleanno di Lucio Battisti…

Oggi convegno “Comunità e rigenerazione – La persona al centro: Le voci della Città dei Ragazzi”

La Città dei Ragazzi di Catania si prepara ad accogliere il convegno “Comunità e Rigenerazione – La persona al centro: Le Voci della Città dei Ragazzi”, un momento di confronto e dialogo tra istituzioni e cittadini. L’evento si terrà il 5 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, alla Città dei Ragazzi, situata in via Gramignani…