All'”Ambasciatori” di Catania  “Buio in Sala” riscrive “La Locandiera” di Goldoni, simbolo di forza e femminilità
Dal 26 aprile a “Fabbricateatro” di Catania “Una relazione accademica” di Franz Kafka, regia Elio Gimbo
Teatri Riflessi 2025, al via le attività con “Innesti”
Dall’8 al 13 aprile al “Brancati” di Catania “Il turno di notte” scritto e diretto da Gianpiero Francese

All'”Ambasciatori” di Catania “Buio in Sala” riscrive “La Locandiera” di Goldoni, simbolo di forza e femminilità

Sul palco del Teatro Ambasciatori la nuova versione de "La Locandiera", celebre capolavoro di Carlo Goldoni, riadattata e diretta da...

Dal 26 aprile a “Fabbricateatro” di Catania “Una relazione accademica” di Franz Kafka, regia Elio Gimbo

Dopo "Il processo" (2018) e "Il castello" (2023), Elio Gimbo conclude la sua intensa trilogia dedicata all’universo kafkiano con "Una...

Teatri Riflessi 2025, al via le attività con “Innesti”

Si aprono ufficialmente le attività di Teatri Riflessi Festival 2025, il progetto, curato da IterCulture – Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee,...

Si ride e si riflette sulla crisi della classe operaia al “Brancati” di Catania con “Il turno di notte” di Gianpiero Francese

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2024/2025, ha ospitato, dall’8 al 13 aprile, la compagnia...

1/4