Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Al Teatro Antico di Taormina il 25 luglio i “Kraftwerk”, pionieri della musica elettronica

È già stato definito ‘l’appuntamento per eccellenza’ dell’estate siciliana per la forza e l’intensità che riserverà al pubblico. C’è grande attesa per il concerto che i Kraftwerk faranno venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf pioniera della musica elettronica è un’iniziata Booking…

Si ride e si riflette sulla crisi della classe operaia al “Brancati” di Catania con “Il turno di notte” di Gianpiero Francese

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2024/2025, ha ospitato, dall’8 al 13 aprile, la compagnia Operaprima che ha proposto la brillante ed attuale pièce “Il turno di notte”, scritta e diretto da Giampiero Francese, riflessione profonda e acuta sul futuro della classe operaia italiana. L’atto unico, in circa 100 minuti,…

Risate, tic ed ossessioni al “Verga” di Catania con “Crisi di nervi”, tre atti unici di Cechov, regia di Peter Stein

In circa 100 minuti si assiste ad uno spettacolo che risulta una vera e propria esaltazione del teatro, grazie all’alta professionalità degli interpreti, all’assoluto rispetto di quanto voleva comunicare l’autore nell’adattamento e nella regia e ad una messa in scena rigorosa e che tiene sempre alta l’attenzione. E’ davvero da vedere alla Sala Verga di…

Al “Canovaccio” di Catania il regista Orofino racconta “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera” dal romanzo di Alberto Ravasio

Il regista Nicola Alberto Orofino, noto ed apprezzato per la sua abilità nel rappresentare i testi classici o la  nuova drammaturgia, ha adattato e diretto al Teatro del Canovaccio di Catania,  con l’organizzazione di Teras Teatro, nell’ambito della rassegna “Attraverso”, lo spettacolo “La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera”, tratto dal romanzo-racconto in quattordici capitoli dell’autore…

Al “Brancati di Catania, dall’1 al 6 aprile, ritorna “Piccolo Grande Varietà” con Tuccio Musumeci

Un secolo di storia che rivive tra le quinte, le scene e i costumi del “Teatro”, protagonista indiscusso di “Piccolo Grande Varietà”. Tuccio Musumeci – la cui meravigliosa carriera cominciò proprio dall’avanspettacolo – torna in scena con lo spettacolo diretto e scritto da Mario e Ottavio Sangani che omaggia e racconta appunto un “genere” e…

Asp, presentato “Brain Stimulation Catania” l’innovativo progetto per la cura delle dipendenze patologiche

“Brain Stimulation Catania” è il titolo del progetto dell’Asp di Catania rivolto alla cura delle dipendenze patologiche, presentato stamattina a operatori e specialisti del settore presso l’UOS Ser.T di Acireale, nei locali del Distretto Sanitario in Via Martinez, 19. “Brain Stimulation Catania” nasce dalla collaborazione tra l’UOC Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche del Dipartimento di Salute…

Si gioca e si ride con le parole alla Sala Futura” di Catania con “Esercizi di stile” di Raymond Queneau

E’ tornato, il 22 e 23 marzo – e lo abbiamo rivisto con grande piacere-, alla Sala Futura di Catania, dopo i consensi e gli applausi dello scorso anno, fuori abbonamento, nell’ambito della stagione di prosa dello “Stabile” etneo, “Esercizi di stile” di Raymond Queneau nella versione italiana di Umberto Eco, con la regia di…

Champions League donne – Andata quarti di finale, Ekipe Orizzonte battuta in casa 11-9 dal Ferencvaros

Il primo round dei quarti di finale di Champions League tra Ekipe Orizzonte e Ferencvaros va alle ungheresi, seppur con uno scarto minimo. Ieri pomeriggio infatti le magiare hanno vinto 11-9 il match d’andata alla piscina di Nesima (CT), ma il punteggio lascia intatte le possibilità di qualificazione delle catanesi in vista della sfida di ritorno.…

Al “Canovaccio” di Catania la forza dell’amore, la follia e la voglia di rinascere con “ME DEA” di e con Alice Ferlito

Un modo moderno, intenso e passionale, per rileggere il mito di Medea e per riscattare la storia di una donna troppo presto etichettata come madre snaturata, come assassina. In settanta minuti sul palcoscenico del Teatro del Canovaccio di Catania Alice Ferlito e la polistrumentista Nicoletta Fiorina hanno proposto, il 15 e 16 marzo scorsi, l’accattivante…

Alla Sala Futura di Catania comicità, dramma e visioni con “Sogno di un valzer” di Vitaliano Brancati

Dal 13 al 16 marzo la Sala Futura di Catania, per la stagione dello “Stabile” etneo, ha ospitato “Sogno di un valzer” di Vitaliano Brancati, nell’adattamento di Cinzia Maccagnano e Marta Cirello, una vera e propria operazione culturale, una brillante produzione del Teatro Stabile di Catania, con la regia ricca di spunti e suggestioni di…