Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
“In difesa della sanità siciliana” è il tema del sit in organizzato da CGIL Catania e Caltagirone, Fp Catania e Caltagirone, Spi Catania e Caltagirone, che si terrà sabato 16 marzo dalle ore 10 alle ore 12 di fronte l’ingresso dell’ospedale Garibaldi Centro in via Fabio Filzi a Catania. L’analoga iniziativa sarà organizzata in contemporanea…
Si è spento, a 78, anni, domenica 10 marzo, a Catania, dopo una lunga malattia, l’attore e cantante Leonardo Marino. L’artista, nato a Milano il 18 ottobre del 1945, da padre palermitano, aveva iniziato ad esibirsi come cantante nel 1961 negli spettacoli studenteschi, poi nei club e nel 1964 aveva firmato il primo contratto discografico…
La Sala Futura di Catania, all’interno del cartellone di prosa 2023/2024 dello “Stabile” etneo, ha proposto dal 7 al 10 marzo l’atto unico “Giuditta e il Monsù”, tratto dal libro candidato al Premio Strega 2022, scritto dalla ragusana Costanza DiQuattro, con la regia di Cinzia Maccagnano e le musiche di Mario Incudine. Ad Ibla, nel…
Sabato 23 marzo 2024 alle ore 17.30 presso l’Auditorium Concetto Marchesi di Palazzo della Cultura di Catania sarà presentato il Catalogo Generale edito da Silvana Editoriale, Ileana Mendola a cura di Antonio D’Amico. Interverranno: il Sindaco di Catania, l’avv. Enrico Trantino; il Direttore alla Cultura e Rete Museale del Comune di Catania, Paolo Di Caro; la Presidente della Fondazione Bagatti Valsecchi, Camilla Bagatti Valsecchi;…
Nutrimenti Terrestri di Maurizio Puglisi ha proposto lo scorso 1 e 2 marzo al “Piccolo Teatro della Città“ di Catania, nell’ambito del cartellone “Nuovoteatro” del Teatro della Città lo spettacolo socio-politico “La grande menzogna”, scritto e diretto da Claudio Fava e che vede, in circa 55 minuti, assoluto protagonista su una scena essenziale, con un…
E’ sempre spiazzante, emozionante, coinvolgente assistere agli spettacoli di Emma Dante che attraverso la sua visione del mondo, delle cose, degli aspetti più degradati ed “ultimi”, che noi tutti non vogliamo guardare, ci racconta di miserie, di famiglia, di solitudine e di maternità. Alla Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2023/2024 dello…
Dal 22 febbraio al 2 marzo il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, per l’odierna stagione di prosa, ha ospitato “Black Comedy” del commediografo britannico Peter Shaffer, testo paradossale, in chiara salsa anglosassone, dai ritmi forsennati, intrisa di equivoci, risate e situazioni e comportamenti bizzarri ed esilaranti. Scritta nel 1965 la commedia è arrivata per la…
Una serata all’insegna del pensiero pirandelliano, del contrasto tra realtà e finzione, tra l’essere e l’apparire, tra le tante maschere ed il nostro essere pupi, tra il volersi trovare e la voglia di uscire fuori dalla statua immobile – costruita dalla società e dalle convenzioni – dell’essere qualcuno. E’ sicuramente straniante ed intrigante lo spettacolo…
Di grande intelligenza, raffinatezza e divertimento la commedia “Boston Marriage” di David Mamet in scena al “Verga” di Catania, dal 13 al 18 febbraio, per la stagione di prosa dello “Stabile” etneo. L’atto unico, in circa 1 ora e 40′, nella traduzione di Masolino D’Amico, produzione Centro Teatrale Bresciano e Teatro Biondo di Palermo, è incentrato…
“È sempre un’immensa gioia ed una indescrivibile emozione riportare in scena questo spettacolo, uno dei più importanti della mia carriera e tra i più cari al mio cuore”. Con queste parole Nicola Costa introduce l’ennesima replica del suo omaggio al grande Pierpaolo Pasolini, scrittore e regista friulano assassinato la notte del 2 novembre del 1975 all’idroscalo…