Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Risate e tradizione siciliana al “Verga” di Catania con “L’Altalena” di Nino Martoglio

Mantiene sempre le aspettative, regalando una serata, un pomeriggio di divertimento e di riflessione al pubblico, “L’Altalena”, ovvero “Voculanzicula”, il classico di Nino Martoglio, una tra le commedie più amate scritta dal drammaturgo belpassese, lavoro molto rappresentato e la cui prima messa in scena, ad opera della compagnia di Giovanni Grasso, risale al 1912. A…

Il 6 luglio al Comune di Nicolosi presentazione progetto “Etna Eternal Flame”

Sarà presentata giovedì 6 luglio alle ore 16.00 nell’aula consiliare del Comune di Nicolosi, il progetto Etna Eternal Flame dell’Associazione Culturale Basaltika in collaborazione con i partner culturali Monira Foundation di New York, diretta da Ysabel Pinoyl Blasi e Fondazione Orestiadi di Gibellina diretta da Enzo Fiammetta, con il patrocinio del Comune di Nicolosi e…

Inaugurata a Catania “La bellezza mostruosa degli alberi” di Andrea Savini, resterà aperta fino al 9 luglio

Arrivano da Venezia, Firenze e vari comuni del Nord Italia. Ci sono anche tanti turisti stranieri di passaggio e tanti catanesi in cerca di nuovi stimoli. Restano tutti colpiti dalle straordinarie immagini – realizzate tra il vivaio Verdecora Los Peñotes e il Museo del Bonsai di Madrid – che mettono in risalto l’incredibile complessità e…

La pianista catanese Tania Cardillo domani a Radio Vaticana presenta il CD “Luca Moscardi – Piano Works Vol. 2”

La pianista catanese Tania Cardillo, domani 9 giugno, alle ore 10, sarà ospite di Radio Vaticana all’interno del programma “L’Arpeggio” di Luigi Picardi per presentare il CD “Luca Moscardi – Piano Works Vol. 2” (https://davinci-edition.com/product/c00677/) edito dalla Da Vinci Classics ed intervistare il compositore marchigiano Luca Moscardi. Insegnante di pianoforte nella scuola secondaria di primo…

Presentata al “Verga” “La Grande Stagione”, il cartellone 2023/2024 dello “Stabile” di Catania

E’ stata presentata stamattina, nel corso di una conferenza stampa, alla Sala Verga di Catania, alla presenza della presidente Rita Gari Cinquegrana, del direttore Luca De Fusco e del neo sindaco Enrico Trantino (nella foto di Antonio Parrinello), la stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Catania che comprende, da novembre a giugno, quindici spettacoli al…

Le zone oscure della famiglia tradizionale al “Piccolo” di Catania con “Family Day” di Nicola Alberto Orofino

Una riflessione muta, reale, agghiacciante e divertente, un modo per affrontare a teatro l’argomento famiglia tradizionale ai nostri giorni. Con tutti gli annessi e connessi e soprattutto con dei ritmi e delle interpretazioni sempre di alto livello e sostenuti, per l’intera durata della rappresentazione. E’ davvero un belvedere ed ascoltare l’atto unico, di circa sessanta…

Il 26 maggio esce il cd “Rageen vol.1” del collettivo catanese OKIEES con la partecipazione di Pippo Delbono

Venerdì 26 maggio esce il cd “Rageen vol.1” (etichetta Kappabit Music) del collettivo catanese OKIEES, album che sarà disponibile anche su tutte le piattaforme digitali in una nuova versione rispetto a quella uscita a dicembre 2021. Il disco, che si avvale della collaborazione straordinaria di Pippo Delbono, che ha partecipato cantando in sei diverse tracce,…

Nasce a Catania “Onirica Spazio Creativo”, inaugurazione il 27 maggio in via Ingegnere 34

Un luogo che vuole essere un laboratorio, una galleria, uno spazio di incontro e confronto. Un’associazione nata dalla passione di un gruppo di fotografi che ha deciso di mettersi in gioco, formarsi e formare, mettere a disposizione le proprie competenze ed esperienze e la propria visione del mondo. Onirica Spazio Creativo si presenta alla città.…

Un gradevole divertissement alla Sala Futura di Catania, in chiusura del “Progetto Sciascia”, con “Un caso di coscienza” diretto da Francesco Randazzo

Si è concluso alla Sala Futura di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo il “Progetto Sciascia” con il divertente e delizioso spettacolo – dall’11 al 14 maggio –“Un caso di coscienza” scritto da Leonardo Sciascia con la gradevolissima e scorrevole regia di Francesco Randazzo.  L’atto unico di circa 70 minuti, autoironico…