Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Si è concluso alla Sala Futura di Catania, nell’ambito della stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo il “Progetto Sciascia” con il divertente e delizioso spettacolo – dall’11 al 14 maggio –“Un caso di coscienza” scritto da Leonardo Sciascia con la gradevolissima e scorrevole regia di Francesco Randazzo. L’atto unico di circa 70 minuti, autoironico…
Una serata davvero carica di emozioni e di tanta musica, ma soprattutto all’insegna della “bella gioventù”. Sono infatti i giovani, le nuove promesse musicali della nostra terra, i protagonisti del concerto tenutosi lo scorso martedì 2 maggio al Centro Zo di Catania, organizzato dall’Associazione Musicale Etnea e che ha voluto presentare il secondo CD (Jacarànda…
La Sala Verga di Catania ospita sino al 7 maggio la pièce di Claudio Fava ed Ezio Abbate, “Centoventisei”, tratta dall’omonimo romanzo, drammaturgia, scene e regia di Livia Gionfrida, lavoro inserito nel cartellone di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo. L’atto unico di circa 80 minuti, è prodotto dal Teatro Biondo di Palermo e dallo “Stabile”…
Il Piccolo Teatro della Città di Catania ha ospitato il monologo feroce, spiazzante ed attuale “Lady Grey. Con le luci sempre più fioche” dell’autore americano Will Eno, ritenuto uno dei migliori drammaturghi statunitensi in attività, già finalista Pulitzer 2005 per la sezione teatro, con la regia di Marco Maccieri. Prodotto da MaMiMò Teatro Piccolo Orologio…
Linguaggio, crudo storia intensa e tratta dalla cronaca dei nostri giorni, rappresentazione asciutta e di grande impatto che trasporta il pubblico in una dimensione che, apparentemente, è lontana da tutti noi. Parla di assenza e di amore smisurato il nuovo spettacolo “Cirasedda non abita più qui”, scritto a quattro mani da Roberta Amato e Alice…
In scena alla Sala Verga di Catania, dal 21 al 23 aprile, nell’ambito della stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, prodotto da Nicola Canonico per la GoodMood, lo spettacolo “L’ombra di Totò”, testo di Emilia Costantini, con l’adattamento e la regia di Stefano Reali, scena di Carlo De Marino, costumi di Laura de Navasques,…
Ha debuttato al Teatro Brancati di Catania, in anteprima nazionale, lo scorso giovedì 13 aprile (repliche sino al 23), “La Pensione Eva”, adattamento teatrale di Giuseppe Dipasquale (che cura anche regia e scene) dell’omonimo romanzo del 2006 (edito da Sellerio) di Andrea Camilleri, produzione Teatro della Città Centro di Produzione Teatrale, musiche di Matteo Musumeci, movimenti…
Spettacolo corale, fedele ai grandi temi ed al linguaggio dell’autore, che intriga lo spettatore fino alla fine e che fotografa la Sicilia di ieri e di oggi di Leonardo Sciascia, una terra eternamente complicata e semplice, contraddittoria, tra realtà ed apparenza, tra il voler fare o dire e la paura di esporsi. La Sala Verga…
Lo Spazio di via del Principe, a Catania, dall’1 al 7 aprile, ha ospitato il progetto di Turi Zinna, produzione Retablo, “Una fuga in Egitto. Rotta virtuale per l’esilio”, montaggio e regia di Turi Zinna che ha anche scritto il testo in collaborazione con Tino Caspanello e Lina Prosa. Il lavoro è distribuito dalla Rete…
Circa 45 minuti per una pièce gradevole e dinamica, ben interpretata e realizzata e che proietta lo spettatore nel mondo descrittivo, evocativo e di grande profondità di Leonardo Sciascia. Mi riferisco alla pièce “Il mare colore del vino“, proposta dal 30 marzo al 2 aprile, alla Sala Futura, nell’ambito del “Progetto Sciascia” dal Teatro Stabile…