Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Dopo la prima assoluta dello scorso luglio 2022, in apertura delle Celebrazioni Verghiane per il centenario, è ritornata in scena alla Sala Verga di Catania, dal 17 al 26 marzo, per la stagione 2022/2023 del Teatro Stabile di Catania, “La lupa” di Giovanni Verga, una co-produzione Teatro Stabile di Catania e Teatro della Città, diretta…
Il regista Giuseppe Dipasquale, con la produzione originale del Teatro della Città – Centro di produzione teatrale, ha tradotto, adattato e diretto il capolavoro di Pedro Calderón De La Barca, “La vita è sogno”, scritto nel 1635, complesso dramma filosofico teologico in tre atti e in versi, modificando leggermente il titolo in “La vita è…
Il cartellone “Sguardi” della Compagnia “Buio in Sala”, diretta dagli attori e registi Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, alla sala “Spazio Bis”, all’interno dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Catania, ha ospitato il 17 e 18 marzo il monologo “Quel Santo di mio padre” scritto, diretto ed interpretato da Giuseppe Brancato, una produzione Nave Argo, in…
E’ già disponibile dallo scorso 24 febbraio 2023 dal sito della Da Vinci, nei negozi di dischi e sulle maggiori piattaforme digitali (Youtube Music, Apple Music, Amazon Music, Spotify, ecc.) “Piano Works Vol. 2”, il secondo della serie di CD con i lavori pianistici (i cinque Nocturnal Tales Op. 39, i dieci Epigrammi Op. 21…
Vuoi trascorrere una serata scacciapensieri, assistere ad uno spettacolo leggero e divertente e magari apprezzare la linearità e semplicità di un testo di un nuovo ed apprezzato autore? Ebbene basta assistere alla brillante commedia in due atti “2 matrimoni e 1 funerale” dell’autore, compositore e commediografo nativo di Pozzuoli Oreste De Santis, messa in scena,…
Una messa in scena graffiante, che consente al pubblico di osservare dal buco della serratura teatrale, a luci accese in sala, il sottile gioco, le perversioni, la noia e la mancanza di comunicazione di una coppia che cerca una ragione, un modo, per tenere vivo un rapporto ormai logoro. Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania,…
Il Teatro Brancati di Catania, all’interno della stagione di prosa 2022/2023, sta ospitando, in prima nazionale, lo spettacolo “I cambi di stagione”, regia di Francesco Calogero, nuova produzione di Nutrimenti Terrestri, un libero adattamento della commedia drammatica inglese “Mr.Halpern e Mr. Johnson”, scritta nel 1983 come TV play da Lionel Goldstein. L’autore fu ispirato da un segreto personale rivelatogli…
La Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 del Teatro Stabile di Catania ha ospitato, dal 21 al 26 febbraio,la gradevole e leggera commedia “Il delitto di via dell’Orsina”, testo di Eugène Labiche, adattato e diretto da Andrée Ruth Shammah e con l’impianto scenografico a più livelli di Margherita Palli, le luci…
Parlare del tempo, di chi ci ha lasciati, della nostra crescita, della metamorfosi negli anni di luoghi a noi cari, significa parlare di tutti noi, della nostra storia, di come eravamo e di come siamo diventati. Di tempo e di “tempi diversi”, per ognuno di noi, di passato e presente, di luoghi amati, di personaggi…
Un lavoro sicuramente straniante e con una comicità tutta basata sul ritmo e che mette a dura prova le capacità del regista e dell’intero cast, regalando una gradevole serata al pubblico in sala. Parliamo della commedia surreale e dell’assurdo “Funerale d’inverno” dell’israeliano Hanoch Levin, in prima nazionale, fino al 26 febbraio, al Teatro Brancati di…