Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Discreto, disponibile, galantuomo, professionale. Questo e tanto altro è il fotografo catanese Dino Stornello che ha sempre operato nella città etnea, coltivando da ben 46 anni le sue due passioni: fotografia e spettacolo, cercando di cogliere col suo obiettivo momenti di scena sui palcoscenici della città. Formatosi con l’analogico, nato e vissuto sempre a Catania,…
Serietà, dedizione ed amore per il suo lavoro sono alcune delle qualità di Giuseppe Ferlito, attore e regista ragusano, spesso protagonista nei lavori del Centro Teatro Studi di Ragusa diretto dal regista catanese Franco Giorgio. Diplomatosi come attore nella più antica scuola d’arte drammatica del nostro paese, l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, Giuseppe Ferlito si…
Come ultimo lavoro della stagione di prosa 2021-2022 il Teatro “L’Istrione” di Catania, in via Federico De Roberto 11, a Catania ha proposto il gradevole atto unico, diretto da Valerio Santi, “I ciarlatani in Ispagna” di Eugène Scribe, uno dei più prolifici drammaturghi francesi, scritto nel 1825 in collaborazione con Alexandre Friedelle. L’autore, come si…
Il rapporto professionale, di stima e collaborazione, tra Nino Martoglio e Giovanni Verga (l’allievo e il maestro), le battaglie politiche e sociali di ieri e di oggi della nostra Isola, i colori, i suoni, le musiche di una tradizione che guarda avanti, il rinnovato abbraccio tra attori di carne e pupi, un lavoro di adattamento…
L’ho recentemente apprezzato al Teatro Brancati di Catania nello spettacolo “Per fortuna è una notte di luna” di Gianni Clementi, nel ruolo di un indaffarato capofamiglia commerciante all’ingrosso di sanitari. Sto parlando dell’attore catanese Filippo Brazzaventre, diplomato alla scuola “Umberto Spadaro” dello “Stabile” di Catania e all’Istituto Superiore di Educazione Fisica , protagonista ormai da…
Sport, sana competizione e goliardia. Si è concluso il XVII Palio d’Ateneo dell’Università di Catania. Due giorni ricchi di eventi che hanno visto gli studenti sfidarsi in varie discipline: la prima giornata alle Capannine e la seconda all’interno degli impianti del Cus. A trionfare sono stati i ragazzi della Scuola di Medicina che si sono…
Il 13 Maggio 1988, morì cadendo da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. Era sotto effetto di droghe oppure fu spinto dall’ennesimo spacciatore di cui era debitore? Di lui ci rimangono, comunque, moltissime incisioni che testimoniano del suo valore artistico, e un bellissimo documentario, realizzato nel 1988 da Bruce Weber e intitolato “Let’s…
E’ un amaro spaccato di due generazioni della nostra società la commedia “Per fortuna è una notte di luna” del noto autore romano Gianni Clementi andata in scena al Teatro Brancati di Catania, per l’odierna stagione di prosa, con la regia di Nicasio Anzelmo. La vicenda si svolge in un terrazzo abusivo che cambia nell’arco…
Il Teatro Stabile di Catania, del nuovo direttore artistico Luca De Fusco ha presentato nella tarda mattinata di oggi alla Sala Verga il cartellone 2022/2023, con un articolato progetto artistico che è stato intitolato “Cambio di stagione, ricrescono le nostre radici”. In attesa della rassegna prevista alla Sala Futura, il nuovo cartellone – illustrato ad…
Spettacolo complesso, ricco di fascino e di mille suggestioni e contenuti, in linea con le precedenti produzioni dello stesso interprete che si conferma come il più eclettico e geniale attore italiano contemporaneo. E’ certamente da vedere, per la sua costruzione e per il suo sviluppo, la pièce “Amleto + Die Fortinbrasmaschine” in scena lo scorso…