Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Al “Piccolo” di Catania un “normale” killer filosofo in “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava, con Ninni Bruschetta e Cettina Donato al pianoforte

Un atto unico intenso, crudo, reale quello prodotto da Maurizio Puglisi per Nutrimenti Terrestri e messo in scena al Piccolo Teatro della Città di Catania nell’ambito del percorso “Teatro Civile” del Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale. La pièce in questione, che vede protagonisti Ninni Bruschetta e Cettina Donato al pianoforte, con la…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, l’enigmatico dittico “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello e “Nella mia carne” di Vincenzo Pirrotta

Il noto artista siciliano Vincenzo Pirrotta sta proponendo, sino al 17 Novembre, al “Verga” di Catania, per l’odierna stagione di prosa dello “Stabile” etneo, l’oscuro e pregnante dittico “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello ed il sequel – epilogo in sette movimenti “Nella mia carne” dello stesso Pirrotta. La pièce parte dal coinvolgente…

Al Centro Zo di Catania “Shock in my town”, il congegno teatrale di Turi Zinna, per “Altrescene”

“La mia città è un fondale virtuale che incornicia il balletto farsesco del mio paese. Un paese palcoscenico in cui poliziotti, mafiosi, cittadini, politici, raccomandati e integerrimi spettatori sono conniventi attori di una pochade autistica, chi simulando di essere ciò che non è, chi facendo finta di credere all’inattendibile rappresentazione”. A parlare è Turi Zinna,…

Incontro a Catania con la co-fondatrice di Spazio Oscena, la performer e regista Elena Rosa: “Siamo una realtà giovane e indipendente e ci piace accostare il nostro lavoro a quello della materia”

Sono andato a trovarli nel loro intrigante spazio di via Giuseppe Macherione 21, a Catania, per scoprire come lavorano, di cosa si occupano e quali sono i loro progetti. Sto parlando degli artefici, dei quattro componenti di Spazio Oscena, luogo di ricerca e laboratorio permanente di teatro, danza, sperimentazione estetica, nato dall’incontro tra Elena Rosa,…

Al “Verga” di Catania dito puntato sul giornalismo sensazionalistico con “L’onore perduto di Katharina Blum” di Heinrich Böll, regia di Franco Però

È uno spettacolo tratto dal testo del 1974 del tedesco Heinrich Böll, Premio Nobel per la letteratura nel 1972, una pièce intrigante e che prende in esame il cattivo giornalismo, il giornalismo sensazionalistico, quello che, ahimè, ieri come oggi, può distruggere la reputazione di una persona. Lo spettacolo in questione è “L’onore perduto di Katharina…

Al “Brancati” di Catania l’arte sottile dell’inganno con “Gli industriali del ficodindia” di Massimo Simili con Tuccio Musumeci

Si tratta di un autentico divertissement, dove la coppia protagonista, Tuccio Musumeci (il ragioniere Scillichenti) e Sebastiano Tringali (il ricco don Ferdinando Nuscarà), si trova a proprio agio e, con battute e trovate esilaranti, regala al pubblico due atti gradevoli e di estrema efficacia. Lo spettacolo in questione è  la commedia “Gli industriali del ficodindia”,…

Con “Casa casa, una prova d’amore” di Nino Romeo alla Sala Chaplin di Catania, l’alienazione ed il “malo sentire” di una coppia di pensionati dei nostri giorni

In scena alla Sala Chaplin di via Raffineria 41, a Catania, fino a domenica 20 Ottobre (sabato ore 21.oo e domenica ore 18.00) il Gruppo Iarba nella novità assoluta di Nino Romeo, “Casa casa, una prova d’amore”, produzione Centro Teatrale Siciliano . Con una scenografia essenziale, con pochi oggetti, con le canzoni di Jacques Brel…

Inaugurata la nuova stagione dello “Stabile” di Catania con “Antigone” di Sofocle, diretta da Laura Sicignano e con Sebastiano Lo Monaco

Una “Antigone” di Sofocle, tra l’antico ed il contemporaneo, ha inaugurato lo scorso 15 Ottobre al “Verga” di Catania, la stagione 2019-2020 del Teatro Stabile etneo. Lo spettacolo, tradotto, adattato (con Alessandra Vannucci) e diretto da Laura Sicignano, rimarrà in scena fino al 27 Ottobre, poi andrà in tournée nazionale fino a fine Marzo 2020.…

Il 19 Ottobre al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, la Compagnia Stalker Teatro in “La nebbia della lupa”, progetto e regia di Gabriele Boccacini

Sabato 19 Ottobre, alle ore 21, da Zo Centro Culture a Catania, la Compagnia Stalker Teatro mette in scena “La nebbia della lupa“, per il cartellone della Rassegna “AltreScene”. Il progetto e regia sono di Gabriele Boccacini. Le musiche originali eseguite dal vivo sono di Simone Bosco – Ozmotic. I Performer sono Erika di Crescenzo,…

Presentata la nuova attività 2019/2020 del “Brancati” e del “Piccolo” di Catania

Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournée nazionali e di grandi progetti. Questo e tanto altro – alla presenza di quasi tutti gli artisti, registi e collaboratori dell’intera stagione – è stato illustrato, nel corso di una corposa conferenza stampa, lo scorso sabato, da Orazio Torrisi, che ha elencato il programma delle attività del…