Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Ad inaugurare al Centro Zo di Catania la 14^ rassegna “Altrescene”, dedicata alle arti sceniche contemporanee, è stato lo scorso 6 Ottobre l’intrigante ed originale monologo di Roberto Latini “Sei. E dunque, perché si fa meraviglia di noi?” ispirato al dramma di Luigi Pirandello “Sei personaggi in cerca d’autore”, produzione Fortebraccio Teatro dove il pubblico,…
In occasione dell’Autunno culturale Ungherese, lo scorso venerdì 4 ottobre la città di Catania ha reso omaggio all’impresa, alla storia – purtroppo da molti ignorata – dei due allenatori-eroi ungheresi Géza Kertész e István Tóth. Due amici, due calciatori, due allenatori che introdussero nel nostro Paese la scuola ungherese, nuovi metodi di allenamento, che ebbero…
Un rigore di Francesco Lodi al 5′ della ripresa ha deciso oggi pomeriggio al “Massimino” la partita tra il Catania di Andrea Camplone e la Viterbese Castrense di Giovanni Lopez. Era una partita delicata per i rossazzurri dopo l’inattesa scivolata in quel di Potenza, soprattutto per gli infortunati e la brutta involuzione nel gioco, ma,…
E’ ripresa, come sempre, l’intensa attività del gruppo del Cus Catania Rugby. Si è ripartiti dopo una stagione 2018/2019 esaltante, con tantissime soddisfazioni a partire dell’ottimo campionato della prima squadra in serie B (10 vittorie e 2 pareggi su 22 partite disputate) e dell’under 18 nazionale, arrivata quinta ad un soffio dalla partecipazione alla fase…
E’ andata in scena la scorsa domenica, nella location estiva del Centro Zo, a “SpiazZo”, la pièce “Io, Sarah. Ultime ore di Sarah Kane”, tratta dal romanzo di Francesca Auteri “Ultime ore di Sarah Kane”, riduzione ed adattamento di Giovanni Arezzo ed Alice Sgroi, produzione Mezzaria Teatro. Sul palco il pubblico ritrova una Alice Sgroi…
Giovanni Selvaggi, presidente di Confagricoltura Catania e del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP chiede lumi circa il piano di finanziamento europeo per supportare i costi di riconversione degli agrumeti e uliveti siciliani colpiti da agenti fitofagi o patologici, incluso il Tristeza virus dell’arancio. “In questi giorni i media hanno dato notizia dell’approvazione,…
E’ un monologo che tiene sempre desta l’attenzione del pubblico e che, in circa 55 minuti, vede come convincente protagonista l’effervescente Silvana Luppino che, vestita di nero, racconta una vita negata, una vita in continuo rigetto, ovvero il percorso esistenziale di Dora Kieslowski (omonima del celebre regista e sceneggiatore Krzysztof, autore dei film tv “Decalogo”…
“Eroine e semidee. Lettere d’amore di Ovidio”, è l’adattamento di Elena Ragaglia, con la consulenza artistica di Carmelo Failla del testo “Heroides”, scritto dal poeta latino Ovidio in distici elegiaci sotto forma di epistolario più di duemila anni fa nel 16 a.C. La pièce, produzione Fabbricateatro, è stata proposta lo scorso 28 e 29 Agosto…
Il Teatro Potlach di Fara Sabina (Rieti) è stato ospite lo scorso 30 e 31 Luglio al Giardino Pippo Fava di Catania, nella rassegna “Sere d’estate in giardino”, organizzata da Fabbricateatro con il gradevole e prezioso spettacolo “I primi cento anni di Edith Piaf” con Nathalie Mentha, regia di Pino Di Buduo. Lo spettacolo è…
All’interno della rassegna Porte Aperte Unict, il chiostro di Ponente del Monastero dei Benedettini di Catania ha ospitato lo scorso 21 Luglio “Il Muro. Cronachetta drammatronica di una civile apartheid” firmato e interpretato da Turi Zinna, con la regia di Federico Magnano di San Lio. Si tratta indubbiamente di un lavoro di ricerca di nuovi…