Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

A “SpiazZo” di Catania quel genio e sregolatezza di “Chet!”, Giovanni Arezzo e Laura Tornambene raccontano vita e misteri di una icona del jazz mondiale

Chiudendo gli occhi ed ascoltando la sua tromba o le note di “Almost Blue” o “My Funny Valentine”, mi è sembrato di ritrovarlo nuovamente sul palco, il mito Chet Baker. Quando, seduto su una sedia, il capo e le spalle curvi e completamente distante dal pubblico – di cui sembrava a malapena riconoscere l’esistenza –…

“La possibilità della gioia”, il Viaggio di Gianni Manzella nel percorso di vita di Pippo Delbono

E’ un modo per addentrarsi nel mondo spirituale, grottesco, teatrale di Pippo Delbono, uno degli artisti più acclamati della drammaturgia nazionale ed internazionale. Una occasione per conoscere, oltre che la sua formazione, le sue sofferenze, la sua crescita ed i suoi compagni di viaggio, l’intera e variegata produzione dell’artista ligure, riflettendo sul suo modo di…

Al Centro Zo di Catania ricordando “Melo” Vassallo, con Savi Manna e “Lupo ed altre storie”

C’è odore di estate, di mare e di ricci, di Boschetto della Plaia, di partite a calcetto, di giri in due su una vespa 50 special bianca, di differenze sociali, di attrazioni fatali  e d’altri tempi. C’è odore di ricordi e di sensazioni forti, di strazianti ululati nella notte, nel testo “Lupo” (Primo segnalato al…

Presentata la stagione 2019-2020 de “La Carrozza degli Artisti”, diretta da Elisa Franco, con ben otto produzioni

Lo scorso sabato nei locali della Sala Chaplin di Catania è stata presentata la stagione teatrale 2019-2020 della compagnia La Carrozza degli Artisti diretta da Elisa Franco. Ad illustrare il nuovo cartellone, alla presenza dell’attore ed autore Nicola Costa e dell’attrice Viviana Toscano, è stata la stessa direttrice artistica del gruppo Elisa Franco. “Apriremo la…

Incontro con lo scrittore e drammaturgo catanese Sal Costa: “Sono il ragazzo che si guarda allo specchio e non riconosce il vecchio che ha davanti”

Ha scritto recentemente il testo “Il segreto di Audrey Hepburn” per il Centro teatrale Fabbricateatro, che debutterà il prossimo 6 Agosto al Giardino Pippo Fava di Catania, per la regia di Elio Gimbo, per la rassegna “Sere d’estate in giardino”. E’ lo scrittore e drammaturgo catanese Sal Costa, personaggio spontaneo, disponibile, preparato che è nato…

Al Castello Ursino di Catania, fino al 18 Luglio, la tragicomica rilettura della coppia Carullo-Minasi di “Marionette, che passione!” di Rosso di San Secondo

Ragionare di amore, di tradimenti, di sofferenza in chiave grottesca, ironica, surreale e tragicomica. Eccovi servito “Marionette, che passione” capolavoro teatrale di Pier Maria Rosso di San Secondo in scena fino al 18 Luglio nella Corte medievale del Castello Ursino di Catania – per la stagione estiva dello “Stabile” etneo, “Estate Castello Ursino 2019” – nella…

Alla Sala Chaplin di Catania, fino al 7 Luglio, “Solo l’amore conta” di Nicola Costa, omaggio all’attualità del pensiero di Pier Paolo Pasolini

“Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. La ragione di tutto il male del nostro tempo è qui”. PPP In circa 70 minuti Nicola Costa con gli allievi-attori del “Centro Studi Teatro e Legalità” propone – repliche fino al 7 Luglio – alla…

Presentata al Centro Zo di Catania la stagione 2019-2020 di Teatro Mobile

Nel corso di una divertente ed inusuale – molto “mobile” – conferenza stampa, alla presenza di amici, attori e registi e con l’ausilio di supporti video, al Centro Zo di Catania è stata presentata ieri mattina la quarta stagione di Teatro Mobile, realtà teatrale catanese ormai consolidata grazie alla verve ed all’impegno di Francesca Ferro…

Partire o restare nella tua terra? Questi ed altri interrogativi in “Pescheria Giacalone e figli” di Rosario Lisma fino al 27 Giugno al Castello Ursino di Catania

Inaugurata nella corte del Castello Ursino di Catania, con repliche fino al prossimo 27 Giugno, la rassegna estiva dello “Stabile” etneo – dedicata alla nuova drammaturgia e agli artisti in alta percentuale siciliani – con “Pescheria Giacalone e figli”, novità assoluta di Rosario Lisma, attore, autore e regista nativo di Mazara, ma a diciotto anni…