Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Al “Piccolo” di Catania, per “Nuovoteatro”, l’attualità di Ionesco e la difficoltà di comunicazione di una coppia con “Delirio” di Nicola Alberto Orofino

Con una più attuale diversificazione degli argomenti trattati e prendendo spunto dai testi sacri del teatro dell’assurdo, quali “Delirio a due” e “La Cantatrice Calva”, del drammaturgo rumeno Eugène Ionesco, il regista Nicola Alberto Orofino, per Mezzaria Teatro in collaborazione con Senza Misura Teatro, ha proposto lo scorso fine settimana al Piccolo Teatro della Città…

Con il “Riccardo III” di Shakespeare, firmato da Nicola Alberto Orofino, al “Canovaccio” di Catania, la terribile sete di potere e l’eterna bestialità umana

Il Teatro del Canovaccio di Catania, nella sala di via Gulli 12, ha riproposto lo scorso fine settimana la pièce di William Shakespeare “Riccardo III”, adattata e diretta da Nicola Alberto Orofino. Protagonisti in scena Roberta Amato, Daniele Bruno, Raffaella Esposito, Carmelo Incardona, Lucia Portale, Vincenzo Ricca, Alessandra Pandolfini. I costumi sono curati da Rosy…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, con “Bianca” di Civilleri-Lo Sicco, lo scavo interiore nell’universo femminile

Il Centro Zo di Catania ha ospitato, all’interno della rassegna “AltreScene”, la pièce della compagine artistica Civilleri/Lo Sicco, “Bianca”, ideazione e regia di Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Protagonisti sulla scena Manuela Lo Sicco, Filippo Farina e Simona Malato, scenografia di Cesare Inzerillo, luci di Cristian Zucaro e musiche di Gianni Gebbia e Giovanni…

Crescono i consensi e le visualizzazioni per il cortometraggio “Addio Clochard” che concorre al “Premio Sorriso Diverso Rai Cinema Channel”

Il cortometraggio “Addio Clochard” con la regia di Michele Li Volsi  e Marcello Randazzo e dell’autore Piero Juvara, girato tra le vie del centro storico di Trapani ed Erice, con il gratuito patrocinio di entrambi i comuni, è stato selezionato dalla RAI ed è in concorso per il premio “Rai Cinema Channel” (nell’ambito del XII Festival…

L’autore e regista siciliano Francesco Randazzo si racconta e parla del suo nuovo romanzo d’avventura“I duellanti di Algeri” – Le meravigliose avventure di Miguel Cervantes e Antonio Veneziano

Ritornerà a Catania, dal 23 al 28 Aprile, con la regia dell’intenso testo “La rondine” di Guillem Clua ed il 27 Aprile, alle ore 18, al Mondadori Bookstore di Catania, in piazza Roma presenterà la sua ultima fatica editoriale “I duellanti di Algeri” – Le meravigliose avventure di Miguel Cervantes e Antonio Veneziano. Il personaggio in…

Sorprende e diverte al Centro Zo di Catania il “Pitecus” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, per “Altrescene-Teatro Mobile”

Domenica 7 aprile, in doppia replica sul palco del Centro Zo di Catania, per “Altrescene” – Rassegna di creazioni contemporanee e Nuove Forme – La terza stagione del Teatro Mobile, è stato proposto da Antonio Rezza e Flavia Mastrella “Pitecus”, uno spettacolo sicuramente inusuale, imprevedibile e che per oltre novanta minuti, tra strani e surreali…

Operazione Capricornus, due bande di narcotrafficanti sgominate dalla Squadra Mobile, 21 gli arrestati

Su delega della Procura distrettuale di Catania, la Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza cautelare nei confronti di 21 persone indagate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini della Questura etnea hanno evidenziato l’esistenza di due gruppi criminali e fatta luce su “joint venture” del…

Al “Musco” di Catania il thriller psicologico “Piano… piano, dolce Carlotta” da Henry Farrel, regia di Sebastiano Mancuso

La Compagnia Absinthe Teatro ha messo in scena  lo scorso fine settimana al Must-Musco Teatro di Catania, la pièce “Piano… piano, dolce Carlotta” di Henry Farrell, capolavoro del cinema americano, diretta da Sebastiano Mancuso. In scena Elmo Ler, Loriana Rosto, Antonella Scornavacca e Gaetano Festinese. Con “Piano… piano, dolce Carlotta” la compagnia Absinthe Teatro continua il…

Il 7 Aprile al Centro Zo di Catania in scena Antonio Rezza e Flavia Mastrella con “Pitecus”, per “Altrescene e Teatro Mobile”

Domenica 7 Aprile, in doppia replica alle ore 18 e alle ore 21, sul palco di Zo, per Altrescene – Rassegna di creazioni contemporanee e Nuove Forme – La terza stagione del Teatro Mobile di Catania, arrivano i Leoni d’Oro per il Teatro Antonio Rezza e Flavia Mastrella con il loro “Pitecus”. Un vero e…

Mistero, relax e riflessioni sulla giustizia al “Piccolo” di Catania con “Un gioco stupendo” proposto da “Gli Instabili”, diretti da Nicola Alberto Orofino

E’ una proposta densa di sollecitazioni e che soprattutto, tra interrogativi e sorrisi, fa trascorrere sessanta minuti sereni. La pièce in questione è “Un gioco stupendo” rappresentata al Piccolo Teatro della Città di Catania dalla compagnia Gli Instabili, gruppo affiatato che quest’anno ha festeggiato venti anni di attività all’insegna della vibrante passione per il teatro,…