Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Domani, venerdì 23 Novembre alle ore 20.00, nella Sala del Centro Giovani di Nicolosi, in via Angelo Musco 2/A, alle ore 20.00, l’Amministrazione comunale e la Compagnia Amici del Teatro di Nicolosi, ricorderanno l’amico, attore, autore e regista Nuccio Pappalardo, scomparso lo scorso 30 Ottobre, dopo una lunga malattia, lasciando un vuoto non solo nella…
Nell’ambito della rassegna di teatro contemporaneo “Altrescene Preview” è andato in scena la scorsa domenica al Centro Zo di Catania lo spettacolo “Miracolo” di Giuseppe Massa della compagnia “Sutta Scupa”. “Miracolo” prende spunto dalle ondate migratorie che attraversano il Mediterraneo per testimoniare la progressiva disumanizzazione della nostra società ed il teatro visionario di Giuseppe Massa…
E’ ancora impegnata a teatro, nel ruolo di Beatrice, in “Il Berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, con Gianfranco Jannuzzo ed è sempre alla ricerca di nuovi obiettivi e di realizzare nuovi progetti. Stiamo parlando dell’attrice Emanuela Muni, nativa di Modica, diplomata alla scuola di recitazione del Teatro Stabile di Catania nel 1985, dal 1995…
Apertura di stagione per il Teatro del Canovaccio di Catania in via Gulli, 12, giovedì 15 Novembre alle ore 21.00 (repliche il 16, 17, 18 e poi 23, 24 e 25– le domeniche ore 18.00) con “Cordialmente invitati a incontrare la morte”, un giallo con Nero Wolfe, di Rex Stout con la regia di Gianni…
Con la sua tipica ed intrigante messinscena Walter Manfrè, che coinvolge il pubblico con il suo “Teatro della persona” e con l’abolizione della parete tra attori e spettatori, sta proponendo al Piccolo Teatro della Città di Catania – sino all’18 Novembre -, all’interno della 53^ Stagione della sala di via Ciccaglione, l’atto unico di 60′…
Le creazioni, gli spettacoli di Roberto Latini e di Fortebraccio Teatro, sono sempre intensi, surreali, provocano stupore ed emozione. Anche questa volta con il suo “Cantico dei Cantici”, basato su uno dei testi più antichi di tutte le letterature, proposto al Centro Zo per la rassegna di teatro contemporaneo “Altrescene Preview“, l’attore, autore e regista…
“Filippo Mancuso e Don Lollò”, commedia di situazione di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, ha inaugurato lo scorso 25 Ottobre l’XI stagione del Teatro Vitaliano Brancati, produzione Teatro della Città. La pièce in due atti, con la regia e le scene di Giuseppe Dipasquale, risulta estremamente gradevole per un cast azzeccato e soprattutto per la…
Entrare nella Bottega di via Passo di Aci 9, a Catania, è come inoltrarsi nel regno della fantasia, galleggiare in un mondo fantastico, tra esseri surreali e sornioni che ti accolgono con simpatia e che ti fanno lasciare fuori dalla porta le preoccupazioni della vita, la cattiveria, l’indifferenza che ci circonda. Entrare nella Bottega d’arte…
Siamo un insieme variegato di storie, siamo noi stessi una storia – con un inizio ed una fine a sorpresa – ed amiamo le storie. Dalle più complicate alle più semplici. Ed il regista catanese Orazio Condorelli, al Centro Zo di Catania, con la sua pièce “Kryptonite”, domenica scorsa ha raccontato proprio una storia in…
Il linguaggio del teatro per portare un corposo contributo alla sicurezza sul lavoro, soprattutto per il lavoro al femminile, che ancora oggi, in tutte le parti del mondo, aspetta un suo riscatto. Alla sicurezza sul lavoro delle donne si rivolge infatti con il suo monologo “Scintille”, Laura Sicignano che ha inaugurato al “Verga”– con la…