Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Tra sfide in campo, agonismo, goliardia e turismo la visita dell’Heidelberg Rugby Club all’Old Rugby Cus Catania

Pallaovale e non solo in casa dell’Old rugby Cus Catania che dal 7 al 12 Marzo scorso ha ospitato gli Old dell’Heidelberg Rugby Club. L’HRK è uno storico club della Germania, fondato nel 1870 e la loro prima squadra partecipa con Calvisano e Petrarca alle Coppe europee. L’Università di Heidelberg, fondata nel 1386, è la…

All’Abc di Catania con “Il casellante” il fascino della Sicilia di Andrea Camilleri

Sul palcoscenico del Teatro Abc di Catania, per l’odierna stagione di prosa del “Vitaliano Brancati”, è andato in scena “Il casellante” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, due atti di circa due ore che trasportano lo spettatore nel 1942, dove in un piccolo paese della Sicilia, mentre i fascisti e gli alleati si scontrano, Nino…

Poesia, sogno e professionalità al “Bellini” di Catania con “Un amore esemplare” di Daniel Pennac per “Altrescene”

Appuntamento di assoluto prestigio al Teatro Massimo Bellini di Catania, realizzato in co-produzione da Zo Centro Culture Contemporanee e Teatro Massimo Bellini e con il supporto del Comune e dell’Università di Catania e con il sostegno della Fondazione Oelle. Nell’ambito della rassegna Altrescene il “Bellini” di Catania ha ospitato lo spettacolo “Un Amore Esemplare” di…

Al Centro Zo di Catania con “A Mani nude” di Pamela Toscano le suggestioni e la vita dell’artista albanese Besnik Harizaj

Particolarmente interessante, intrigante nella messa in scena e dai contenuti poetici e di spessore la pièce “A Mani Nude” di e con Pamela Toscano, elaborazione teatrale del romanzo biografico omonimo (Duetredue edizioni) di Lucia Andreano, proposto da Associazione Zo e Statale 114 al Centro Zo di Catania per la sezione Nuova Drammaturgia Siciliana della rassegna di…

“Questo non è Amore”, il Questore etneo Alberto Francini incontra gli studenti del “Galileo Galilei”

La “prima puntata” della campagna informativa della Polizia di Stato “Questo non è Amore” nella sede centrale del Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei si è positivamente conclusa: nella Giornata dedicata alla Donna, grazie all’invito del Dirigente Scolastico Gabriella Chisari che ha fortemente voluto l’evento all’interno dell’Istituto, gli studenti liceali hanno incontrato il Questore Alberto Francini…

A1 donne, l’Ekipe Orizzonte batte in trasferta 9-3 il Cosenza e consolida il primato in classifica

L’Ekipe Orizzonte dimostra di essere più forte anche delle condizioni meteorologiche, vincendo 3-9 nella piscina del Cosenza Pallanuoto nella dodicesima giornata di Serie A1. Le catanesi hanno conquistato il successo, pur iniziando la sfida sotto la pioggia e con una temperatura rigida, portando a casa i tre punti prefissati alla vigilia come obiettivo da raggiungere.…

Serie C, il Catania batte 1-0 al “Massimino” il Siracusa, decide nella ripresa Curiale

Il Catania di Cristiano Lucarelli archivia la pesante sconfitta di Monopoli e tutte le polemiche e ritorna a vincere, battendo oggi pomeriggio, al “Massimino” per 1-0 il Siracusa dell’ex Paolo Bianco e rispondendo soprattutto al 2-0 del Lecce in casa dell’Akragas ed alla vittoria per 3-1 del Trapani. Certamente la vittoria nel derby con il…

Risate e bugie sofisticate al “Brancati” di Catania con “Sinceramente bugiardi” di Alan Ayckbourn

Ha debuttato ieri sera al Teatro Brancati di Catania, nell’ambito della stagione 2017-2018 diretta da Tuccio Musumeci, la brillante commedia di Alan Ayckbourn “Sinceramente bugiardi” con Alessandra Cacialli, Debora Bernardi, Sebastiano Tringali e Filippo Brazzaventre. “Sinceramente bugiardi” è fra le più riuscite e sofisticate commedie del commediografo inglese Alan Ayckbourn che, brillantemente, sempre col sorriso…

Misteri e denuncia sociale al “Roots” di Catania con “Vina Fausa. In morte di Attilio Manca” di Simone Corso, per “Underground rivers”

Particolarmente interessante ci è sembrato alla Sala Roots di Catania, nell’ambito della rassegna “Underground rivers”, organizzata da Teatro Argentum potabile, l’incontro con la giovane e promettente compagna Santina Porcino che ha proposto la pièce di Simone Corso, “Vina Fausa. In morte di Attilio Manca”, per la regia di Michelangelo Maria Zanghì.  Il lavoro, atto unico…

I problemi ed il fallimento di una famiglia in “Lunga giornata verso la notte” di Eugene O’ Neill al “Verga” di Catania, nell’impeccabile regia di Arturo Cirillo

E’ ancora possibile emozionarsi, lasciarsi rapire da una storia, seduti in una poltrona di una sala teatrale? Vi assicuriamo che è ancora possibile, soprattutto quando si assiste ad uno spettacolo di notevole spessore eche ti riconcilia con il vero teatro. A noi è accaduto al “Verga” di Catania, assistendo al dramma “Lunga giornata verso la…