Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
Da oggi 23 Giugno ritornano i concerti del Centro Magma nella suggestiva cornice della Corte del Castello Ursino di Catania, (piazza Federico II – inizio alle ore 21), inseriti nel ricco programma di “Estate in Città”, organizzato dal Comune di Catania. Ed è già molto allettante la prima manifestazione, collocata perfettamente nella logica di “Fuorischema”,…
“A un anno dal Patto , i primi cantieri partono, producendo posti di lavoro, grazie allo spirito di squadra e al lavoro della cabina di regia che abbiamo messo a punto. Passiamo ai fatti e a una nuova fase: ‘Cantiere Catania’”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco aprendo nella scuola Capponi-Recupero il…
Anniversario importante quello di oggi, 16 Giugno 2017, per il Teatro siciliano e per la cultura. Compie infatti, tra l’affetto della moglie Maria, delle figlie e dei parenti più stretti, novantanove anni, Mauro Longo, catanese d’adozione ma “siracusano doc”, medico, giornalista, scrittore, drammaturgo, ma soprattutto uomo semplice, disponibile ed animato sempre dalla voglia di scrivere,…
Ragionando, sorridendo, riflettendo sulla irritante e disgustosamente provocatoria “coprofagia (dal dizionario Treccani “Ingestione di feci per perversione dell’istinto della fame: negli adulti si può osservare in gravi forme di decadimento mentale”) e soprattutto sul condizionamento violento, continuo ed ossessionante, della manipolazione dell’essere umano, oggi come ieri, da parte del Potere, dei cosiddetti persuasori occulti, il…
Lo abbiamo incontrato recentemente al Centro Zo di Catania in occasione della messa in scena dello spettacolo “Seră biserică”, pièce incentrata sulle condizioni delle braccianti rumene impiegate nelle serre agricole della costa ragusana. Stiamo parlando dell’attore, regista ed autore palermitano Giacomo Guarneri che, irrobustito dalle esperienze con Mimmo Cuticchio, Dario Fo, Ascanio Celestini, Davide Enia,…
E’ uno spettacolo teatrale, un testo di forte spessore che colpisce come un pugno allo stomaco e che raffigura una spietata e sofferente umanità con le sue mille sfaccettature, con le sue virtù e le sue miserie. Stiamo parlando della pièce “Seră biserică” dell’autore ed attore palermitano Giacomo Guarneri, proposta recentemente al Centro Zo di…
Lo spettacolo teatral-musicale di Francesco Nicolosi Fazio, andato in scena lo scorso 31 Maggio al Teatro del Canovaccio di Catania, ha voluto omaggiare quegli uomini e soprattutto una donna che proprio il XXXI Maggio del 1860 lottarono per la libertà della città etnea, liberandola da soli, dalla tirannia dei Borboni. La pièce, dal titolo appunto…
Sono stati davvero quattro giorni da ricordare quelli trascorsi, dallo scorso 18 Maggio, in terra britannica dall’Old Rugby del Cus Catania. Il folto gruppo catanese, dopo i Mondiali Old del 2008 ad Edinburgo, ha vissuto una nuova esperienza con il Tour di Londra 2017 e gli etnei sono stati ospiti del prestigioso club dei London Irish.…
Li abbiamo incontrati alla fine del loro concerto tenuto lo scorso 23 Maggio al Centro Zo di Catania. Stiamo parlando degli Oi Dipnoi, trio formatosi proprio nella città etnea nel 2013 e costituito da Mario Gulisano, Marco Carnemolla e Valerio Cairone, con l’intento di rivisitare la tradizione musicale della nostra Isola in chiave contemporanea. Alla…
E’ certamente uno spettacolo forte, estremamente coinvolgente e che permette a tutti noi di riflettere e di analizzare le tragedie, i pericoli, le ossessioni che, provenienti dal passato, si rivolgono al presente. Gli Ambulacri del Teatro Greco Romano di Catania ospitano fino a domani 28 Maggio, dalle 20.15, la mise en espace “Troiane, canto di…