Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Il raffinato “Novembre” di Flaubert al “Canovaccio” di Catania nella trasposizione poetica di Gianni Scuto

Un “Novembre” raffinato, poetico ed originale, quello proposto, nell’ambito della stagione di prosa del Teatro del Canovaccio di Catania, dal regista Gianni Scuto con la trasposizione e l’adattamento dell’omonimo romanzo breve, in chiave autobiografica, di Gustave Flaubert, scritto nel 1842. L’atto unico, di circa 70’, prodotto  da Theatre du Gymnase e Teatro Gamma, è una…

Al Centro Zo di Catania la nuova e grottesca “Operazione Rimpatrio” di Guglielmo Ferro, prodotta da Teatro Mobile

E’ uno spettacolo frizzante, surreale e che si sofferma su tematiche ampiamente dibattute come emigrazione ed immigrazione, ricerca di un posto di lavoro, difesa del proprio spazio, vizi e virtù del popolo siciliano, sete e ambizione di potere. Stiamo parlando di “Operazione Rimpatrio” di Guglielmo Ferro, proposto al Centro Zo di Catania da Teatro Mobile…

Lega Pro, il Catania batte 3-1 il Siracusa al “Massimino” ed è ancora in corsa per i play-off, decisiva l’ultima trasferta con la Casertana

Il Catania di Giovanni Pulvirenti ha battuto 3-1 oggi pomeriggio al “Massimino”, nel derby, il Siracusa di Andrea Sottil, già approdato con il suo quinto posto in classifica ai play-off. Gli etnei reduci dalla pesante sconfitta a Monopoli hanno ritrovato finalmente la grinta che mancava da qualche partita e che gli ha fatto lasciare per…

Al “Brancati” di Catania la lunga corrispondenza amorosa di Melissa e Andrew in “Love Letters” di A.R. Gurney

Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania, nell’ambito della stagione di prosa diretta da Tuccio Musumeci, sta proponendo (repliche sino al 7 Maggio) nella sala di via Sabotino 2/C, l’atto unico “Love Letters” (Lettere d’amore) del drammaturgo americano A.R. Gurney, testo finalista del premio Pulitzer per il teatro, spettacolo incentrato sulle parole d’amore. Protagonisti di un…

A colloquio con Francesco Randazzo, regista e drammaturgo siciliano: “Non posso vivere nella mia terra, ma ne vivo una nostalgia atavica, idealizzata…”

Drammaturgo e regista, proviene dalla fucina di Giuseppe Di Martino, il più grande maestro di teatro che Catania abbia avuto. Successivamente ha studiato regia all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” a Roma ed è cresciuto alla scuola di Andrea Camilleri, suo maestro. Si è diplomato in Regia nel 1991. Stiamo parlando del siciliano Francesco Randazzo,…

“Tutta un’altra storia” di Nino Bellia, al “Sangiorgi” di Catania la magica arte, i Pupi dei Fratelli Napoli e le sonorità dei Lautari incontrano il mito Angelo D’Arrigo

L’incanto eterno dei pupi della Famiglia Napoli, le sonorità, le note ammalianti dei Lautari, notissimo gruppo di musica popolare, sono già garanzia di una operazione culturale e di spessore, ma se poi mescolate, con il tocco registico di Elio Gimbo, un testo di Nino Bellia ricco di spunti, l’opera di due attrici come Tiziana Giletto…

Presentata stamattina all’Ambasciatori di Catania la commedia musicale “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza” in scena dal 28 al 30 Aprile”

Affollata e ricca d’entusiasmo stamattina, all’Ambasciatori di Catania, la conferenza stampa di presentazione de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”, commedia musicale in due atti prossima al debutto, previsto il 28, 29 e 30 Aprile (28 aprile ore 21,00 – 29 aprile ore 17,30 e 21,00 – 30 aprile ore 18,00) proprio sul palco…

Visionaria, spirituale e commovente la pièce “Aquiloni”, al “Coppola” di Catania, diretta da Nicola Alberto Orofino

A tratti visionario, surreale, sospeso tra il sacro ed il profano, che nega e regala speranza di resurrezione a tutti noi attraverso due personaggi, due figure simbolo che, agli antipodi, per stile di vita e percorso esistenziale – in un giorno speciale (o qualunque)- si incontrano, realizzando, concretizzando il “miracolo” della vita, tra musica, citazioni,…

Con “Nubendi” di Nino Romeo, al “Piccolo” di Catania, il delirio esistenziale di tre coppie tra tempo, spazio, linguaggio ed annientamento

E’ andato in scena, in prima assoluta, lo scorso fine settimana, al Piccolo Teatro della Città di Catania, produzione Gruppo Iarba/Gria Teatro, “Nubendi”, il nuovo spettacolo di Nino Romeo, drammaturgo, regista ed attore catanese tra i più apprezzati nell’ambito della nuova drammaturgia italiana. Il testo di “Nubendi” è stato iniziato da Romeo nel 2003 ed…

I “profumi” ed il cinismo del capitano Fausto in scena al “Verga” di Catania con “Profumo di donna”, adattamento di Pino Tierno, con Massimo Venturiello

Continuano fino al 9 Aprile al “Verga” di Catania, per la stagione del Teatro Stabile etneo, le repliche dello spettacolo in due atti “Profumo di donna”, trasposizione scenica del celebre romanzo “Il buio e il miele” di Giovanni Arpino, con regista e protagonista incontrastato Massimo Venturiello. La pièce di circa due ore, produzione “Società per…