Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

La semplicità e l’inganno delle maschere in scena al “Brancati” di Catania con “Donnacce” di Gianni Clementi

Ancora una volta e lo ribadiamo sempre dopo aver assistito ai suoi lavori, il commediografo romano Gianni Clementi ha fatto centro, trattando con garbo, accuratezza, precisione, alcuni aspetti del nostro vivere, raccontando usi e costumi (o malcostumi) della nostra “Italietta”, facendoci sorridere e riflettere allo stesso tempo. Anche in questa stagione Clementi è ospite del…

Al “Tezzano” di Catania passione e ricordi con “Terra di Rosa – U cantu ca vi cuntu” di Tiziana Francesca Vaccaro

E’ una interpretazione intensa, estremamente maturata nel tempo, negli anni, frutto di una crescita umana ed artistica, quella di Tiziana Francesca Vaccaro, attrice ed autrice catanese, che da qualche anno lavora a Milano, che il 2 e 3 Aprile ha presentato, per la prima volta nella sua città, nella sala del Teatro Tezzano di Catania,…

In scena la magia del Teatro di Glauco Mauri in “Quattro buffe storie” di Pirandello e Cechov

Una occasione da non perdere per vedere sulla scena una delle figure più rappresentative del panorama teatrale italiano, un pezzo di storia del nostro teatro. Una opportunità offerta, anche se solo per tre giorni (l’1, 2 e 3 Aprile) a Catania, dalla stagione di prosa del Teatro Brancati che, all’ABC, ha proposto lo spettacolo in…

La magia e la saggezza del “Principuzzu nicu” in scena al “Musco”di Catania

E’ andato in scena, in prima nazionale, produzione La Casa dei Santi, alla Sala Musco di Catania, nell’ambito della programmazione del Teatro Stabile etneo, “U principuzzu nicu” di Giovanni Calcagno, libero adattamento in versi siciliani de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry. L’autore Giovanni Calcagno ha riscritto in siciliano e in italiano, in endecasillabi…

Lega Pro, il Catania torna a vincere al “Massimino”, battuto 2-1 il Messina

L’importare era tornare alla vittoria, incamerare i tre punti utili per smuovere un pò la classifica, rasserenare un pò l’ambiente e la tifoseria e trascorrere così una Pasqua più serena. Ebbene oggi pomeriggio, in un “Massimino” con pochi spettatori in tribuna (complice il giovedì lavorativo e pasquale e la contestazione e stanchezza di numerosi sostenitori…

Le acute riflessioni al Centro Zo di Catania sull’uomo ed il suo prossimo dell’affabulatore Marco Baliani

Conosciamo bene la sua capacità nel raccontare storie, il suo mestiere di affabulatore, la sua arte nell’inchiodare lo spettatore in sala davanti all’argomento che affronta, suscitando emozioni e profonde riflessioni a fine spettacolo. Anche stavolta il pubblico, in circa 70 minuti, non ha mai guardato l’orologio, è stato affascinato dall’argomento proposto da Marco Baliani, attore,…

Incontro a Catania con il pittore figurativo Carlo Rigano, ideatore del “Maggio Artistico Catanese”

Anche per il 2016 l’artista Carlo Rigano, pittore figurativo, nato a Catania nel 1938 e risidente a Mascalucia, paese dell’hinterland etneo, ha pubblicato il Calendario artistico con immagini pittoriche della Sicilia e che in copertina vede una splendida immagine di Catania e sullo sfondo la maestosità dell’Etna imbiancata. Rigano, nelle 16 pagine del tradizionale calendario…

Serie B-promozione/retrocessione, sconfitti in Campania Amatori e Cus Catania

Doppia sconfitta oggi pomeriggio in serie B per l’Amatori ed il Cus Catania in terra campana. L’Amatori Catania è stata infatti superata dal Benevento per 31-24, mentre a Napoli il Cus Catania è stato battuto per 31-23. Nel girone promozione l’Amatori Catania di Ezio Vittorio, che ha fatto esordireoggi il nuovo arrivato, l’apertura irlandese Paul…

La voce, i pensieri ed il carisma di “Filumè”, eroina eduardiana, protagonista al “Canovaccio” di Catania

Una interpretazione sentita, molto vissuta ed elaborata quella resa sul palco del  Teatro del Canovaccio di Catania da Franco Di Corcia jr. che per la regia di Mario Matteoli, ha proposto “Filumè- Una Voce e Mille Pensieri”, pièce liberamente ispirata a “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo. Il lavoro di Franco Di Corcia jr ,…

Al “Verga” di Catania il trionfo della parola con “Prova” di Pascal Rambert

C’è lo stato di precarietà dell’artista, dell’attore, il fascino della professione, il confine sottile tra realtà e finzione e soprattutto c’è la vita quotidiana, la coesistenza degli esseri umani, con le sue incertezze, le sue peculiarità e fragilità. Questo e tanto altro troviamo in “Prova”, versione italiana di “Répétition”, spettacolo scritto e diretto da Pascal…