Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.
CATANIA – Monologo intenso, spensierato e leggero in alcuni momenti ed invece duro e di grande impatto in altri, quello presentato alla Sala Magma di Catania da Terre forti – Soffio di luna srls. Si tratta di “Antonina: il colore della verità” di Gaetano Sanfilippo, due atti agili ed incentrati sulla figura di Antonina, la…
CATANIA – La Compagnia dei Giovani ha presentato al Teatro del Canovaccio di Catania l’intenso spettacolo “As 33” di Salvo Valentino, lavoro scritto nel 2009 dopo una accurata ricerca incentrata – a detta dell’autore – a scandagliare l’universo maschile e le sue complesse sfaccettature, analizzando le fragilità, le debolezze dell’uomo, la forza e il vigore…
CATANIA – Risulta di grande attualità e teatralmente e musicalmente gradevolissimo, lo spettacolo proposto alla Sala Magma di Catania, in apertura di stagione 2015-2016, dal titolo “Gaber, per esempio”, scritto, interpretato e diretto da Alessandro Sparacino, istrionico attore ibleo, supportato sulla scena dalla “Metamorfosi Band” di Modica e con la direzione tecnica di Laura Frasca.…
CATANIA – Passato il Natale ed a pochi giorni dall’arrivo del 2016 è buona abitudine dare uno sguardo all’anno appena trascorso e sperare che il nuovo anno porti una ventata di novità e soprattutto dei miglioramenti per tutti noi e per la nostra società. A tracciare un bilancio del 2015 a Catania ed a parlare…
CATANIA – Come anteprima della decima Rassegna di arti performative “AltreScene” è stato proposto al centro Zo di Catania lo spettacolo del poliedrico Ascanio Celestini, “Storie e controstorie”. Nello spettacolo l’attore ed autore romano, attraverso le sue note capacità affabulatorie intreccia storie, vicende di vita, sensazioni e persino barzellette, divertendo e facendo riflettere il pubblico…
CATANIA – Il Teatro della Città sta proponendo al “Brancati” di Catania, come secondo appuntamento del cartellone 2015-2016 diretto da Tuccio Musumeci, la divertente pièce, in due scorrevoli atti, “La bisbetica domata” di William Shakespeare con protagonista l’esilarante e scatenata Guia Jelo. Il regista Turi Giordano propone una versione in siciliano, che comunque rispecchia il…
CATANIA – Convince ed emoziona sicuramente, riscuotendo alla fine gli applausi del pubblico, l’atto unico di Claudio Fava “La pazza della porta accanto” in scena al Teatro Verga di Catania sino al 23 dicembre, nell’ambito della stagione di prosa 2015-2016 dello “Stabile” etneo, con la regia e l’ideazione scenica di Alessandro Gassman e con un…
CATANIA – Il tema della migrazione, dell’approdo, della fuga verso un futuro migliore, della speranza di un domani diverso dall’attuale sono le tematiche affrontate dalla pièce di Francesca Di Giorgio, “Barche” proposto al Centro Adif – La bottega dell’arte, in via Salemi 1, a Catania, dal gruppo “Terre Forti”, con la regia di Alfio Guzzetta,…
CATANIA – La programmazione della stagione teatrale del “Brancati”, prosegue con il prossimo appuntamento per gli spettatori catanesi che è “La bisbetica domata”, la celebre commedia di William Shakespeare che vede nel ruolo protagonistico Guia Jelo accompagnata in scena da Filippo Brazzaventre, Agostino Zumbo, Giuseppe Bisicchia, Fabio Costanzo, Angelo D’Agosta, Lucia Fossi, Massimo Giustolisi, Monia…
CATANIA – Sta riscuotendo consensi il libretto a distribuzione gratuita del Calendario della Nuova Stagione Lirica, Concertistica, jazz e di Balletto 2015 – 2016 del Teatro Massimo Bellini, ideato e prodotto dal giornalista editore Alfio Pizzone. La speciale iniziativa del giornalista Pizzone, fan di Bellini, maturata per dare una svolta al trend negativo degli ultimi…