Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Dalla filiera grano duro-pasta di qualità nasce il sistema “Fruclass”: i dati della campagna granaria 2020

Nonostante l’emergenza Coronavirus, le associazioni della filiera grano-pasta firmatarie del protocollo d’intesa “Filiera grano duro-pasta di Qualità”, ovvero Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, Assosementi, Cia-Agricoltori Italiani, COMPAG, Confagricoltura, Copagri – Confederazione Produttori Agricoli, ITALMOPA – Associazione Industriali Mugnai d’Italia e i pastai di Unione Italiana Food, hanno lavorato in modo continuativo per ottenere una mappatura delle…

Cuochi e ristoratori uniti nel nome di Artusi e per la piena ripresa dei ristoranti italiani nel mondo

La profonda crisi che sta attanagliando la ristorazione mondiale non ha fermato la celebrazione della XIII Giornata mondiale delle cucine italiane (IDIC – International Day of Italian Cuisines). Decine di cuochi e ristoratori in oltre 40 paesi parteciperanno alla Giornata, martedì 4 agosto, inserendo nel loro menù i “Cappelletti all’uso di Romagna “di Pellegrino Artusi, proprio per dare un segnale della loro…

Lega Ambiente, fortemente inquinati 3 punti analizzati nella provincia di Catania dal team di Goletta Verde

Dei 26 punti monitorati sulla costa, 15 risultano oltre i limiti di legge. Di questi, 10 sono stati giudicati “fortemente inquinati” e 5 “inquinati”. Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico, causato da cattiva depurazione o scarichi illegali, arriva in mare. È questa in sintesi una fotografia…

Alkantara Fest, domenica 2 agosto a Pisano (Zafferana Etnea) gran finale con Alfio Antico, Maura Guerrera e Malik Ziad

Poteva mai mancare madre Etna nel programma di Alkantara Fest? La giornata conclusiva del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto da Mario Gulisano, prenderà il via proprio con una escursione organizzata da Anima Munti (prenotazioni al n. 3495636915) per conoscere più da vicino il vulcano, tra i più…

Al Castello di Nelson, a Bronte, da oggi al 9 agosto, “Il Duca e il Ciclope”, nuovo festival multidisciplinare

Prende il via oggi a Bronte “Il Duca e il Ciclope”, un nuovo festival multidisciplinare, ideato da AreaSud con la direzione artistica di Maurizio Cuzzocrea e inserito nella rete di Italiafestival, la principale associazione che riunisce gli eventi artistici italiani. L’evento si svolgerà all’interno del Castello Nelson, storica e suggestiva dimora dell’ammiraglio Horatio Nelson, sorta…

Aggredisce poliziotti durante un controllo, arrestato

Nella trascorsa giornata personale delle volanti ha arrestato Marco Pentolini classe 1989 responsabile dei reati di resistenza, lesioni, minacce a Pubblico ufficiale e rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale. L’uomo, infatti, fermato durante la notte da una pattuglia, si mostrava sin da subito insofferente al controllo di polizia, manifestando un evidente stato di…

Nico Le Mura amministratore unico del Calcio Catania S.p.A.

Riunita oggi nella sede sociale di Torre del Grifo, l’assemblea dei soci del Calcio Catania S.p.A. ha provveduto a nominare amministratore unico Nico Le Mura. La scelta dell’organo amministrativo in forma monocratica è naturalmente indotta dall’esigenza di semplificare i processi decisionali ed operativi in questa cruciale fase, caratterizzata dalla chiusura della procedura concordataria e dall’imminente…

Anche oggi e domani in città ondate anomale di calore con livello di criticità 1

Anche oggi, sabato 1 e domenica 2 agosto sono previste a Catania ondate anomale di calore con livello di criticità 1 (giallo) equivalente ad un grado di rischio basso, di pre-allerta. Lo rende noto il servizio di Protezione civile comunale sulla base del bollettino diramato dal Centro di competenza nazionale. L’Amministrazione comunale raccomanda cautela e…

Ritorna a Noto e Catania la rassegna di teatro classico “Mitoff”, diretta da Salvatore Guglielmino

La rassegna Mitoff dedicata al teatro classico, ideata e diretta dal regista e attore Salvatore Guglielmino, ritorna in scena in quest’estate 2020 post Covid proponendo una rilettura attenta ed innovativa di “Eracle”, di Euripide ed “Edipo Re” di Sofocle. Noto e Catania i palcoscenici delle attese rappresentazioni. Tre le date in programmazione e due i…

Viaggio nell’Italia dei Presìdi Slow Food: alla scoperta della cipolla di Airola

Ad Airola, città del Beneventano, la cipolla ha una tradizione così lunga e radicata nel territorio che, in passato, gli abitanti del centro venivano chiamati “cipollari”. A raccontarlo è Armando Ciardiello, fiduciario della Condotta Slow Food Valle Caudina: ma questo simpatico nomignolo affibbiato agli airolani non è l’unica traccia di un legame forte tra il…