Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Il 2 Maggio al “Perracchio” di Ragusa, per “Mercoledì, il teatro!”, in scena “Chet” di Laura Tornambene, omaggio al grande trombettista e cantante di musica jazz

Continua l’appuntamento con il teatro di qualità. E continua in un giorno particolare, di solito meno abituale per iniziative sul palcoscenico rispetto ai fine settimana. Ma la scommessa promossa dal Centro Teatro Studi di Ragusa ha finora fornito riscontri interessanti. E tutto lascia preludere a un altro grande successo in vista del terzo evento di…

Atletica Leggera, il Cus Catania ospita domani il meeting internazionale EAP

Gli impianti universitari della Cittadella si preparano ad ospitare il meeting internazionale “EAP” d’atletica leggera, col beneplacito dei Commissari Straordinari Luigi Mazzone e Orazio Arancio attualmente impegnati nell’opera di rilancio dell’ente. Per la prima volta il già citato circuito promozionale giovanile farà tappa a Catania, dopo aver toccato in lungo e in largo diverse località…

Agricoltura biologica, in Sicilia il 18% delle aziende italiane, boom bio tra i giovani agricoltori, ANGA/Confagricoltura: “La Regione aiuti i giovani imprenditori agricoli potenziando il PSR”

L’agricoltura siciliana conferma la sua forte vocazione biologica. È quanto si evince dall’ultima mappatura delle imprese che operano in regime di agricoltura biologica realizzata da ACCREDIA(l’Ente Unico nazionale di accreditamento designato dal governo), Unioncamere e InfoCamere. Secondo la mappatura, ricavata attraverso i dati delle Camere di Commercio di tutta Italia, le aziende biologiche sono 59.461…

Intesa Coni-Comune di Catania per la promozione dell’attività sportiva nelle scuole del territorio

Firmato il protocollo di intesa Coni-Comune di Catania. Un protocollo che rappresenta una collaborazione fattiva con un obiettivo centrale: la promozione dell’attività sportiva su tutto il territorio della città per le scuole primarie e secondarie. L’attività si svolgerà in orari curriculari ed extra curriculari. E’ stata determinata anche la creazione di un tavolo tecnico che…

Quaranta lavoratori del Consorzio di Bonifica protestano sul tetto di via Centuripe

Una quarantina di lavoratori del Consorzio di bonifica Sicilia orientale sono saliti per protesta sopra il tetto dell’edificio di via Centuripe 9 a Catania.  I lavoratori manifestavano già da stamattina davanti la sede del Consorzio. Nonostante la Regione Siciliana nei giorni scorsi abbia confermato la disponibilità a stabilizzare i 350 lavoratori 151unisti del Consorzio di Bonifica della…

Integrazione, ad Acireale l’ottava edizione della manifestazione “Un calcio al razzismo” organizzata dal Comune e dal Consorzio Il Nodo

Sono stati 90 i beneficiari dei progetti SPRAR di Acireale e Catania, tra adulti e minori stranieri non accompagnati, e 80 gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado acesi, più 10 operatori e docenti, che hanno dato vita stamattina all’ottava edizione del torneo sportivo transculturale “Un calcio al razzismo”, organizzato dal comune di Acireale, assessorato…

A1 donne, domani l’Ekipe Orizzonte ospite del Rapallo nella penultima giornata della regular season

Archiviata la Final Four di Coppa Campioni, l’Ekipe Orizzonte si prepara all’ultima fase di campionato. Domani, sabato 28 Aprile alle ore 15:00, le catanesi saranno infatti ospiti del Rapallo Pallanuoto nella penultima giornata della regular season di Serie A1. Sarà una sfida certamente impegnativa, perché le liguri proveranno a migliorare la propria posizione in classifica…

Il 29 aprile si celebra Santa Caterina da Siena, Patrona del P.A.S.F.A e delle Infermiere Volontarie della CRI

Caterina nacque a Siena il 25 marzo 1347, ventiquattresima di venticinque tra figlie e figli di Jacopo Benincasa, tintore di pelli di Fontebranda, e di Lapa di Puccio dé Piacenti. L’anno successivo alla nascita di Caterina, Siena, come tutta l’Europa, fu devastata dall’epidemia di peste nera che infierì per circa tre anni, risparmiando miracolosamente la…

L’osteoporosi e i rischi da caduta negli anziani si combattono anche in palestra

Studi effettuati negli ultimi 15 anni da Harvard, Yale e altre università di tutto il mondo lasciano pochi dubbi: uno dei sistemi migliori per mantenere la salute delle ossa (specialmente nelle donne dopo la menopausa) è fare pesistica (vedi qui e qui in inglese; qui, qui e qui in italiano). I benefici per chi svolge questa specifica attività fisica in palestra dopo i 55/60…

Una vacanza in Alta Badia momenti di puro piacere da vivere in bici da maggio ad ottobre

Guardare l’orizzonte mentre si pedala è lo stimolo che fa andare avanti il ciclista e se davanti si ha lo spettacolo unico delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, tutto diventa straordinario. L’offerta turistica per i ciclisti dell’Alta Badia www.altabadia.org/bike si chiama Bike Friendly e si rivolge sia a chi pratica percorsi su strada che in mtb.…