Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

“L’enogastronomia sostenibile: beni materiali e immateriali”, a Noto dal 27 al 29 aprile simposio internazionale

Tutto pronto per la convention primaverile delle Città del Vino: saranno circa 120 gli ospiti istituzionali che arriveranno a Noto per i lavori del Simposio Internazionale “L’enogastronomia sostenibile: beni materiali e immateriali”, in programma venerdì 27 aprile al teatro Tina Di Lorenzo, e per l’assembla dei sindaci in programma domenica 29 aprile nella Sala Gagliardi…

Il 26 e 27 Aprile al “Perracchio” di Ragusa “Pinocchio” nella riscrittura di Pommerat, produzione Teatro Libero di Palermo

Altri due appuntamenti, giovedì 26 e venerdì 27, con l’ottava edizione della rassegna di teatro per ragazzi denominata “I colori della fantasia” promossa dal Centro Teatro Studi con il supporto del Comune di Ragusa e, in particolare, degli assessorati alla Cultura e alla Pubblica istruzione. Al teatro comunale Marcello Perracchio sarà portato in scena, a…

A Tremestieri Etneo la relazione annuale della Confraternita del SS. Sacramento

Riceviamo e pubblichiamo la relazione annuale del Governatore, Vicenzo Caruso presentata alla Confraternita del SS. Sacramento di Tremestieri Etneo. L’anno 2017 è stato particolarmente “attivo” e ricco di spunti per gli anni a venire per la Confraternita del SS. Sacramento di Tremestieri Etneo. Lo vedremo insieme, elencando i tanti momenti ed iniziative che nel corso…

Trecento donne medico a Palermo dal 27 aprile per parlare di salute al femminile

Per la prima volta in Italia, a Palermo, venerdì 27 aprile – in occasione del XXXVIII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Donne Medico – trecento specialiste provenienti da varie parti del mondo si confronteranno sull’approccio di genere alle cure e alla salute. E’ uno degli eventi internazionali in ambito medico più importanti, tanto da avere già avuto grande visibilità sulla stampa…

Controlli del Commissariato Borgo-Ognina, elevate sanzioni ad esercizi commerciali per mancata emissione dello scontrino, sequestrato autolavaggio

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato Borgo-Ognina e del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale, con la collaborazione della Guardia di Finanza e della Polizia Locale settore annona-ambientale, nell’ambito del piano d’azione “Modello Trinacria” finalizzato alla prevenzione e il contrasto della criminalità, ha effettuato controlli straordinari nei quartieri di Barriera, Borgo e Picanello. In particolare, sono…

Si voleva buttare dall’ultimo piano della torre del “Garibaldi” di Nesima, salvato dagli agenti del Commissariato Nesima

La Polizia di Stato, nella giornata di ieri,  ha salvato un uomo di 38 anni, il quale in un momento di disperazione ha tentato di  togliersi la vita.  La triste vicenda ha inizio quando l’uomo, in attesa di una visita medica alla quale doveva sottoporsi all’ospedale Garibaldi di Nesima, in un momento di sconforto, si…

Giovani studenti in visita stamattina al reparto a cavallo della Polizia di stato

All’incontro svoltosi stamattina nel le strutture della Squadra a cavallo e Cinofili della Polizia di Stato, ubicate all’interno del boschetto Playa, hanno preso parte le scolaresche della “Giuseppe Fava” di Mascalucia e della “Mascagni” di Catania. I circa 150 bambini di elementari e medie hanno assistito alle dimostrazioni della Squadra Cinofili relative all’addestramento dei cani…

Arrestato dalla Polizia un tunisino per ricettazione, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale

Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato ha arrestato il tunisino Bilel Momi (classe 1995) per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale, nonché indagato in stato di libertà per ricettazione. L’uomo veniva fermato all’interno del parcheggio del centro commerciale “Porte di Catania”, da personale delle Volanti dell’U.P.G.S.P.,  in quanto trovato in possesso di…

Recupero del Lavatoio e della Casbah cifalota a Cibali, le richieste del consigliere di quartiere Erio Buceti

Una delle più importanti testimonianze storiche del quartiere di Cibali chiuso da troppo tempo e completamente abbandonato. Si tratta del lavatoio di piazza Bonadies. Un sito che la gente può ammirare solo attraverso le inferriate visto il cancello sbarrato con tanto di lucchetto. Si tratta dell’ennesima occasione mancata per un territorio colpevolmente abbandonato da questa…