Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Alla Sala Di Martino nell’inferno di Catania con “Sperduti nel buio” di Nino Bellia, Fabbricateatro fa rivivere Martoglio e Fava per ridare luce e speranza alla città

Continueranno il 28, 29 e 31 Marzo, alle ore 21.00), dopo le prime cinque affollate rappresentazioni, alla Sala Giuseppe Di Martino di Catania, le repliche della nuova produzione del Centro teatrale Fabbricateatro, “Sperduti nel buio” (‘ntra lustru e scuru) – Viaggio nell’inferno di Catania da Nino Martoglio a Pippo Fava, drammaturgia di Nino Bellia e…

A Palermo il 29 marzo Goethe-Institut e Almendra Music celebrano la giornata internazionale del pianoforte

Ottantotto sono i tasti del pianoforte: così dal 2015 l’ottantottesimo giorno dell’anno è il Piano Day, la giornata internazionale del pianoforte, ideata dal compositore e pianista tedesco Nils Frahm, artista di punta di Erased Tapes, una delle più autorevoli etichette a livello internazionale, operante tra modern-classical, ambient ed elettronica. Inevitabile che intorno allo spirito del Piano Day – più…

“Nun dòrmiri chiù”, il 6 aprile a Misterbianco in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, l’Associazione Un Futuro per l’Autismo di Catania e la Sezione di Misterbianco dell’ UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori) presentano venerdì 6 aprile, alle ore 21, presso l’Auditorium Nelson Mandela di Misterbianco, lo spettacolo “Nun dòrmiri chiù”, realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Core Chrysalis: una…

La tradizione della Domenica delle Palme, con l’omelia di Severo di Antiochia “Siede sull’asinello, riposa sui santi”

Il corpus delle 125 Omelie Cattedrali di Severo di Antiochia, patriarca della sede sul fiume Oronte dal 513 al 518, ne contiene soltanto una per la Domenica delle Palme, pronunciata il 31 marzo 513. Si tratta di un testo tipicamente severiano, dove il vescovo nell’omelia spiega la celebrazione della Domenica della Palme, messa quasi senza…

Studenti del progetto Erasmus “Hearth@Healthy.Life” visitano la riserva naturale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti”

Sono rimasti affascinati dagli aspetti geologici e botanici del territorio etneo e in particolar modo della Riserva naturale integrale “Complesso Immacolatelle e Micio Conti” di San Gregorio che hanno ammirato grazie alla visita guidata organizzata nell’ambito del secondo meeting del progetto Erasmus+ “Hearth@Healthy.Life”. Per gli studenti degli istituti “Keskustan Alakoulu” della Finlandia, “Primary school Palaifyoy”…

“I giovani e la partecipazione politica- Imparare facendo”, il Consiglio Comunale dei Ragazzi nella tesi di laurea di Irene Corsaro

Irene Corsaro, settimo sindaco del Consiglio dei Ragazzi all’Istituto Parini di Catania nell’anno 2006-2007, studentessa nel corso di Laurea in Storia e Scienze politiche e delle Relazioni internazionali ha conseguito la Laurea, presentando una tesi sul tema. “I giovani e la partecipazione politica- Imparare facendo”. Nella relazione introduttiva la prof.ssa Simona Gozzo ha illustrato il…

Ragazzi Sindaci catanesi in visita al Campidoglio di Roma per la mostra sulla Costituzione

La delegazione dei Ragazzi Sindaci della provincia di Catania, guidata dal coordinatore preside Giuseppe Adernò in visita istituzionale a Roma, parteciperà lunedì 26 marzo nella Sala della Protomoteca, al Campidoglio all’inaugurazione della mostra dell’art. 7 della Costituzione. L’evento fa parte del “viaggio della Costituzione” in 12 città d’Italia e i ragazzi sindaci di Catania che…

A Catania il 25 marzo si chiude la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

Si concluderà a Catania, domenica 25 marzo, e in tutto il territorio italiano, la 17° edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la campagna sulla prevenzione promossa dalla Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Nel capoluogo, l’associazione curerà due gazebo all’interno dei mercatini di “Campagna Amica” in piazza “Giovanni Verga” e…